🟥 "Yen Giapponese in difficoltà: il dollaro avanza mentre la Banca del Giappone valuta nuove strategie"

Giorno: 2025-05-20 | Ora: 08:55 Negli ultimi giorni, lo yen giapponese ha perso terreno a favore del dollaro, con la coppia USDJPY scivolata sotto ¥145.00. La Banca del Giappone prevede di aumentare i tassi se l'economia migliora, nonostante una contrazione del PIL dello 0,2%. L'attenzione è rivolta ai negoziati USA-Giappone e alla prossima mossa della Banca del Giappone, in un contesto macro incerto. Martedì non si prevedono notizie significative nei mercati forex.
Negli ultimi giorni, lo yen giapponese non è stato la valuta preferita dai trader. Al contrario, il dollaro sta guadagnando terreno su scala globale. La coppia USDJPY è in procinto di registrare la sua sesta sessione consecutiva di ribasso, scivolando sotto il livello di ¥145.00 fino a un minimo di sessione di ¥144.30. In un contesto macroeconomico incerto in Giappone, il dollaro si sta imponendo, supportato da un maggiore appetito per il rischio e da un downgrade del credito che non ha avuto un forte impatto.
Il Vice Governatore della Banca del Giappone, Shinichi Uchida, ha dichiarato ai legislatori che la banca centrale è pronta a continuare ad alzare i tassi se l'economia si riprenderà dagli effetti delle tariffe statunitensi. Uchida ha sottolineato che, se le previsioni si avvereranno, continueranno ad aumentare il tasso di politica monetaria, mantenendo l'inflazione intorno al target del 2%. Tuttavia, ha anche riconosciuto che gli aumenti dei prezzi stanno pesando sui consumatori e sulla spesa delle famiglie, complicando gli sforzi di futura stretta monetaria.
L'economia giapponese ha subito una contrazione, con il PIL che è sceso dello 0,2% nel primo trimestre, peggio della contrazione dello 0,1% prevista dagli economisti. Questo calo è stato principalmente attribuito alle esportazioni, che sono diminuite dello 0,6% su base trimestrale, contribuendo negativamente al PIL del Giappone. Tuttavia, la domanda interna ha registrato un aumento dello 0,6%, fornendo un leggero supporto, ma non sufficiente a compensare la debolezza delle esportazioni.
Il futuro della coppia dollaro-yen rimane incerto. Mentre lo yen continua a essere vulnerabile e la Banca del Giappone valuta la sua prossima mossa, i trader stanno monitorando attentamente il livello di ¥145.00. Un'ulteriore discesa sotto questo livello potrebbe aprire la strada a nuovi ribassi, a meno che il dollaro non venga influenzato da notizie inaspettate sulle tariffe. Attualmente, il supporto a lungo termine si trova tra ¥139.80 e ¥140.00. Gli occhi sono ora puntati sul prossimo round di negoziati commerciali tra Stati Uniti e Giappone e su eventuali sorprese dalla Banca del Giappone. Per quanto riguarda la giornata di oggi e il resto della settimana, martedì si prospetta come una giornata tranquilla per i mercati forex, senza notizie significative in arrivo, lasciando spazio all'analisi tecnica.