🟨"Yakovenko propone una meta blockchain per l'interoperabilità"

🟨"Yakovenko propone una meta blockchain per l'interoperabilità"

Giorno: 15 maggio 2025 | Ora: 13:10 Anatoly Yakovenko, co-fondatore di Solana Labs, ha proposto una "meta blockchain" per migliorare l'interoperabilità e la disponibilità dei dati tra diverse reti, come Ethereum e Solana. Questo sistema potrebbe ridurre i costi delle transazioni e superare le attuali limitazioni. Altri leader, come Charles Hoskinson di Cardano, hanno sottolineato l'importanza di una tokenomica collaborativa per affrontare la concorrenza nel settore. Cardano sta sviluppando "Minotaur" per unire più meccanismi di consenso.


Il co-fondatore di Solana Labs, Anatoly Yakovenko, ha proposto una nuova soluzione per la disponibilità dei dati, mirando a risolvere la frammentazione e la mancanza di interoperabilità tra le reti blockchain. In un post del 12 maggio su X, ha suggerito una "meta blockchain" in grado di aggregare e ordinare i dati pubblicati su più catene di primo livello, tra cui Ethereum, Celestia e Solana.

Questa meta catena potrebbe sfruttare l'offerta di disponibilità dei dati più economica attualmente disponibile. Le soluzioni di disponibilità dei dati sono essenziali per garantire che le blockchain abbiano le informazioni necessarie per validare le transazioni. L'interoperabilità tra blockchain è una delle questioni più urgenti per gli sviluppatori del Web3, poiché le attuali reti di blockchain di primo livello non possono comunicare o scambiarsi dati, creando così la necessità di soluzioni di interoperabilità come i livelli di disponibilità dei dati.

Altre blockchain di rilievo stanno anch'esse cercando di migliorare le soluzioni di disponibilità dei dati. L'aggiornamento Fusaka di Ethereum, previsto per la fine del 2025, si concentrerà sull'aumento della capacità del mainnet di Ethereum come livello di disponibilità dei dati, introducendo l'EIP-7594. Questo aggiornamento potrebbe aumentare l'accredito di valore di Ethereum, a seconda di come le blockchain di secondo livello continueranno a scegliere Ethereum per la disponibilità dei dati in futuro.

Creare soluzioni di disponibilità dei dati più economiche è fondamentale per ridurre i costi associati alle transazioni basate su blockchain. Yakovenko ha sottolineato che rendere la disponibilità dei dati economica permette di abbattere anche altri costi, evidenziando che la larghezza di banda rappresenta un collo di bottiglia irrisolvibile. Ha anche suggerito che una soluzione più avanzata potrebbe eliminare i sequencer esterni utilizzando un sistema basato su regole per unire le transazioni tra le catene, consentendo agli utenti di inviare transazioni "ovunque".

Inoltre, altri leader del settore blockchain hanno sollecitato una maggiore interoperabilità e una tokenomica collaborativa tra le blockchain principali. Durante il Paris Blockchain Week 2025, il fondatore di Cardano, Charles Hoskinson, ha enfatizzato la necessità di un'economia collaborativa nel settore delle criptovalute per contrastare la crescente concorrenza delle aziende tecnologiche tradizionali che entrano nel settore blockchain. Ha affermato che l'attuale struttura di mercato e la tokenomica nel campo delle criptovalute sono intrinsecamente avversariali e ha invitato a cercare una tokenomica che consenta un equilibrio cooperativo.

Per allineare gli incentivi delle reti blockchain, Cardano sta lavorando su "Minotaur", un protocollo di consenso multi-risorsa che combina più meccanismi di consenso e reti per garantire un premio unificato per i blocchi a più reti contemporaneamente.