⬛WIRE⬛"Weekend di Riflessioni: Dalla Valutazione Miliare di 4 Triliardi alla Crisi dell'Istruzione negli USA"
Giorno: 2025-07-12 | Ora: 10:25:17
Benvenuti nel weekend! Dopo un inizio difficile per il 2025, una compagnia è diventata la prima al mondo a raggiungere una valutazione di mercato di 4 trilioni di dollari. Quale sarà? Scopriamolo con il quiz Pointed.
Cosa non vale 4 trilioni perché è, in effetti, inestimabile? La nostra playlist audio è disponibile nell'app Bloomberg. Questa settimana abbiamo cinque storie interessanti, che vanno dai lavoratori gig in difficoltà in Cina a pop-up di lusso in hotel di tendenza.
Non perderti la previsione di domenica sui sogni di Meta riguardo agli occhiali AI. La crisi dell'istruzione superiore negli Stati Uniti è una delle più gravi nella sua storia, con l'amministrazione Trump che colpisce il finanziamento delle scuole. Molte istituzioni non sopravviverebbero senza i fondi federali, principalmente per la ricerca scientifica e gli aiuti agli studenti.
In passato, la scienza militare e medica aveva portato fondi federali nei campus universitari. Tuttavia, l'aumento delle tasse universitarie ha reso le scuole più vulnerabili alle minacce governative. Questo è un tema cruciale, dato che gli Stati Uniti stanno attualmente aumentando il finanziamento alle università mentre altri paesi si concentrano sullo sviluppo delle proprie industrie, come i cantieri navali in Giappone e in Europa.
Le politiche protezionistiche dell'amministrazione Trump, come i dazi sulle importazioni, sono state messe in discussione non solo a livello nazionale ma anche internazionale. Il premier malese Mahathir Mohamad, ora centenario, ha criticato l'approccio dell'America al commercio, suggerendo che danneggerà gli Stati Uniti più del resto del mondo.
Infine, la questione della salute e del benessere è centrale. Mahathir attribuisce la sua longevità alla disciplina, mentre altri, come Howard Chua-Eoan, cercano di sfidare le aspettative sull'invecchiamento. In questo contesto, è interessante notare come il desiderio di migliorare la salute e la qualità della vita continui a influenzare le scelte individuali.