⬛WIRE: "Trump vs. Federal Reserve: La Battaglia per la Politica Monetaria e le Sue Ripercussioni Economiche"

⬛WIRE: "Trump vs. Federal Reserve: La Battaglia per la Politica Monetaria e le Sue Ripercussioni Economiche"

Giorno: 21 agosto 2025 | Ora: 06:55

Il conflitto tra Trump e la Federal Reserve

Il conflitto tra Trump e la Federal Reserve sta prendendo piede, con accuse di frode ipotecaria contro un governatore nominato da Biden. Questo scontro si svolge sia in un territorio noto, attraverso le parole scelte con cura nei verbali del Federal Open Market Committee, sia in un contesto sorprendente, con il regolatore federale della casa che riporta presunti elementi di prova.

Le minute dell'incontro del mese scorso non citano nomi specifici, ma forniscono indicazioni su quanti membri del comitato abbiano aderito a diverse posizioni. La maggior parte è chiaramente più preoccupata per l'impatto delle tariffe sull'inflazione piuttosto che sul tasso di disoccupazione. Tutti riconoscono i rischi sia di un aumento della disoccupazione che di un'accelerazione dei prezzi.

Un punto chiave è che una maggioranza ha giudicato il rischio di inflazione come maggiore rispetto ai rischi di disoccupazione. Alcuni membri hanno notato segnali che potrebbero indicare una diminuzione della domanda di lavoro. Tuttavia, la discussione è stata ragionevole, considerando i dati limitati a disposizione.

Il caso di Lisa Cook

Ora l'attenzione si sposta su Lisa Cook, il governatore le cui pratiche ipotecarie sono sotto scrutinio. Trump ha chiesto la sua dimissione a causa delle accuse di frode, ma Cook ha affermato che si prepara a rispondere a domande legittime. La sua eventuale sostituzione potrebbe modificare l'equilibrio all'interno del comitato, portandolo verso una maggiore propensione a tagliare i tassi di interesse.

Due punti sembrano chiari: ciò che Cook è accusata di aver fatto è inappropriato per un governatore della Fed, e la pressione per le sue dimissioni riflette una priorità sorprendente da parte dell'agenzia di regolamentazione.

Impatto del conflitto Ucraina-Occidente

Le recenti dinamiche diplomatiche riguardanti l'Ucraina hanno avuto un impatto minimo sui mercati. Le dichiarazioni di Putin e le richieste degli Stati Uniti di un cessate il fuoco sembrano aver perso rilevanza. La situazione attuale è percepita come una continuazione di uno stallo, con il mercato che si è ormai abituato a tali sviluppi.

Le imprese di difesa europee continuano a beneficiare dell'aumento della spesa militare da parte della Germania, ma il mercato del gas naturale ha mostrato segnali di stabilità, suggerendo che le recenti discussioni diplomatiche non hanno modificato significativamente lo status quo.

Andamento del mercato azionario

Recentemente, gli indici azionari statunitensi hanno mostrato segni di vendita, seguiti da un recupero parziale. Questo non è considerato un mercato orso, ma piuttosto una rotazione che potrebbe continuare. Alcuni titoli, come Palantir Technologies, hanno vissuto un anno straordinario, ma anche essi hanno subito un ritracciamento.

Le attuali valutazioni di mercato sembrano riflettere una situazione di "perfezione", con il S&P 500 che è entrato nella settimana con multipli superiori alla media storica. Ciò implica che i guadagni futuri dovrebbero superare le aspettative per giustificare le attuali valutazioni.

Conclusioni

In sintesi, il conflitto tra Trump e la Fed, le tensioni riguardanti l'Ucraina e l'andamento dei mercati azionari sono indicatori di un periodo di grande instabilità e incertezza. I prossimi sviluppi saranno cruciali per il futuro della politica monetaria e per la stabilità economica globale.