⬛WIRE: **Rivoluzioni e Sfide nel Mondo della Tecnologia: Dalla Leadership di Oracle agli Investimenti di SoftBank**

⬛WIRE: **Rivoluzioni e Sfide nel Mondo della Tecnologia: Dalla Leadership di Oracle agli Investimenti di SoftBank**

Giorno: 19 agosto 2025 | Ora : 13:25:22 **Tech Across the Globe** Oracle ha annunciato un cambiamento significativo nella sua leadership della sicurezza informatica, con la partenza di Mary Ann Davidson, che è stata a lungo la responsabile della sicurezza dell'azienda. Davidson è stata una delle donne più influenti nel settore della cybersecurity e la sua uscita solleva interrogativi sulla direzione futura dell'azienda in questo ambito critico. In un'altra notizia interessante, SoftBank ha sorpreso il mercato con l'acquisto di azioni Intel per un valore di 2 miliardi di dollari. Questo investimento arriva in un momento in cui Intel sta cercando di riacquistare rilevanza nell'era dell'IA, dopo aver affrontato sfide significative nel settore della tecnologia. Le accuse di antitrust continuano a scuotere il settore, con un ex funzionario del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti che accusa due colleghi di aver compromesso l'integrità della giustizia in un accordo riguardante l'acquisizione da 13 miliardi di dollari di Hewlett Packard Enterprise su Juniper Networks. Queste affermazioni sollevano preoccupazioni sulla trasparenza e sull'equità nelle pratiche aziendali. **Revalued** In ambito finanziario, la società di private equity Thoma Bravo è in trattative per acquisire Dayforce, un fornitore di software per le risorse umane, valutato oltre 10 miliardi di dollari. Questa notizia ha spinto il titolo di Dayforce a un aumento del 26%, segnando il miglior incremento in un solo giorno dalla sua introduzione nel mercato pubblico nel 2018. **Must Read** Le grandi aziende tecnologiche stanno sempre più facendo incetta di talenti da startup, portando via non solo dipendenti ma anche fondatori. Questo fenomeno, noto come "acquihire", unito a un numero ridotto di aziende che decidono di quotarsi in borsa, esercita una pressione crescente sulle startup affinché trovino modi creativi per mantenere i loro talenti. Yazhou Sun analizza questo trend nel suo articolo su Tech In Depth. Inoltre, ci sono notizie su Apple e il suo headset Vision Pro, che ha deluso le aspettative a causa del suo costo elevato e della mancanza di funzionalità convincenti. Mark Gurman segnala che Apple prevede di lanciare un modello più economico e leggero nel 2027, ma l'azienda rischia di affrontare risultati ancora più negativi se non riesce a fornire ai consumatori qualcosa di veramente attraente in tempi brevi.