⬛WIRE: "Mercato Azionario in Ripresa: Le Implicazioni delle Politiche Protezioniste di Trump"

⬛WIRE: "Mercato Azionario in Ripresa: Le Implicazioni delle Politiche Protezioniste di Trump"

Giorno: 2025-08-05 | Ora: 06:55:16

Il recente rimbalzo del mercato azionario statunitense ha segnato il miglior giorno di performance da maggio. Questo è avvenuto nonostante le tensioni commerciali e le tariffe imposte, con riferimenti a come il presidente Trump stia attuando una politica protezionista che ricorda le famose tariffe Smoot-Hawley del 1930.

Le attuali tariffe sono più elevate del previsto e hanno avuto un impatto limitato su inflazione e disoccupazione. Inoltre, le aspettative di ritorsioni da parte di altri paesi sembrano non aver materializzato, il che ha permesso a Trump di mantenere una certa libertà di azione. I mercati, finora, non hanno reagito in modo negativo alle sue politiche, e le entrate generate dalle tariffe stanno contribuendo a finanziare il governo.

Si prevede che le tariffe continuino a rimanere in vigore per un periodo prolungato, cambiando così la norma commerciale globale. Tuttavia, ci sono preoccupazioni sul fatto che questo approccio possa non funzionare come sperato. Le tariffe stanno creando un sistema che potrebbe rivelarsi inflazionistico per gli Stati Uniti e deflazionistico per gli altri paesi, riducendo la competitività delle loro industrie.

Inoltre, i mercati emergenti, in particolare l'India, stanno affrontando sfide significative a causa dell'aumento delle tariffe e delle pressioni politiche. Le attuali politiche di Trump sembrano non favorire la cooperazione con i paesi BRICS, e le tensioni commerciali potrebbero intensificarsi, influenzando negativamente le economie emergenti.

Infine, il contesto attuale è caratterizzato da un’abbondante offerta di petrolio, che ha portato a un calo dei prezzi, ma questo potrebbe avere ripercussioni sulle finanze pubbliche delle nazioni esportatrici di petrolio. Se il prezzo del petrolio rimarrà basso, le economie di questi paesi potrebbero subire delle pressioni, portando a una possibile diminuzione della spesa e dell'attività economica.