WIRE⬛"Klaus Schwab lascia il World Economic Forum: incertezze e sfide per il futuro dell'organizzazione"

Giorno: 2025-05-16 | Ora : 00:55 Klaus Schwab ha lasciato in modo repentino il World Economic Forum, complicando i piani per una transizione senza soluzione di continuità verso Christine Lagarde. Schwab, fondatore dell'organizzazione, aveva intenzione di rimanere fino all'inizio del 2027, ma ha dovuto lasciare il mese scorso a causa di accuse di cattiva condotta finanziaria e conflitti con i direttori del Forum. La sua partenza ha lasciato l'organizzazione senza una chiara scelta di leadership in un momento cruciale, mentre si avvicina l'evento di punta a Davos, che deve continuare a essere attraente per l'élite finanziaria e politica mondiale. Inoltre, il World Economic Forum ha recentemente promosso cause come la diversità e l'inclusione, ma si trova a dover affrontare accuse di sessismo e bullismo risalenti all'era Schwab, insieme alla necessità di mantenere le quote di adesione da parte delle aziende, che generano centinaia di milioni di dollari ogni anno. Nel frattempo, la produzione manifatturiera negli Stati Uniti è diminuita per la prima volta in sei mesi, segnando un inizio debole del secondo trimestre per i produttori, colpiti da dazi sulle importazioni più elevati. La preoccupazione per l'inflazione indotta dai dazi resta alta, mentre i mercati mostrano segni di crescita, ma con una crescita delle vendite al dettaglio in rallentamento. Le aziende stanno riducendo le iniziative legate alla diversità e all'inclusione, un tema che era stato fortemente sostenuto dal WEF. Infine, Delta Air Lines ha deciso di non vendere più biglietti sotto la categoria "economy base", ristrutturando le sue offerte per rispondere a una crescente preferenza per prodotti premium, in risposta alla concorrenza di compagnie aeree low-cost. Questa mossa potrebbe comportare confusione tra i clienti, rendendo difficile l'implementazione di questa nuova strategia.