WIRE⬛"Intelligenza Artificiale e Mercato del Lavoro: Tagli Occupazionali e Nuove Sfide Economiche"

Giorno: 2025-05-18 | Ora: 10:25:15 Negli ultimi tempi, l'intelligenza artificiale (AI) ha iniziato a influenzare il mercato del lavoro, con molte aziende che segnalano una pausa nelle assunzioni a causa della crescente automazione. Recentemente, Microsoft ha annunciato un taglio di circa 6.000 posti di lavoro, evidenziando una contraddizione tra la crescita nel settore del software e la necessità di ridurre il personale in settori come la gestione dei prodotti e l'ingegneria del software. Questo fenomeno non è isolato, poiché anche altre aziende, come il fondo sovrano norvegese e diverse società tecnologiche, stanno rivedendo le loro strategie di assunzione in un contesto caratterizzato da incertezze economiche e politiche. Inoltre, ci sono segni di un aumento dei debiti da parte dei consumatori americani, con un numero crescente di famiglie che non riescono a effettuare i pagamenti. I dati recenti mostrano un incremento significativo delle delinquency sui saldi delle carte di credito, raggiungendo i livelli più alti in 14 anni, e un aumento dei prestiti studenteschi non pagati, aggravato dalla fine delle misure di emergenza legate al Covid-19. Tra le previsioni per il futuro, si evidenzia un possibile recupero delle IPO in Europa e un miglioramento delle aspettative economiche grazie a una tregua commerciale tra Stati Uniti e Cina. Tuttavia, la situazione rimane complessa, con previsioni di recessione che oscillano, e la possibilità che le aziende continuino a investire in tecnologie di automazione piuttosto che espandere il proprio personale. Infine, i cambiamenti climatici e le incertezze economiche globali potrebbero spingere le aziende ad adottare ulteriormente l'AI per migliorare l'efficienza operativa, mentre il settore dei viaggi transatlantici sembra rallentare, con un aumento previsto delle vacanze su strada da parte degli americani.