WIRE⬛"Futuro in Evoluzione: Startup AI, Rinnovabili e Crisi Matrimoniale in Cina"

WIRE⬛"Futuro in Evoluzione: Startup AI, Rinnovabili e Crisi Matrimoniale in Cina"

Giorno: 2025-05-11 | Ora: 10:25:15

Benvenuti di nuovo a "The Forecast" di Bloomberg, dove aiutiamo a riflettere sul futuro, dalla prossima settimana al prossimo decennio.

Questa settimana analizziamo come le startup "AI-native" mantengano il numero di dipendenti basso, un punto di svolta per l'energia rinnovabile e una crisi matrimoniale in Cina.

Un numero crescente di startup "AI-native", aziende costruite fin dall'inizio con l'intelligenza artificiale al centro dei loro prodotti e operazioni, scopre di poter fare molto di più con un numero ridotto di persone rispetto ai loro predecessori. Lex, un assistente alla scrittura basato su AI, conta solo tre dipendenti e il fondatore desidera mantenere questa struttura anche mentre l'azienda cresce.

Intervistando più di una dozzina di fondatori di startup AI-native, emergono due tematiche ricorrenti: i loro team sono sorprendentemente piccoli e le loro strutture organizzative sono insolitamente fluide. Anche aziende che hanno ridotto il personale, come Shortwave, un'azienda di gestione email AI, affermano di essere migliori per questo, ottimizzando il team per un numero ridotto di persone altamente cross-funzionali.

Per quanto riguarda l'energia rinnovabile, siamo di fronte a un "secondo punto di svolta". È diventato più economico costruire nuove energie rinnovabili che mantenere in funzione le vecchie centrali a combustibili fossili. Molti paesi, tra cui l'India, stanno già superando questa soglia, rendendo l'installazione di nuovi impianti solari più conveniente rispetto al funzionamento di centrali a carbone esistenti.

Infine, la Cina sta affrontando una crisi demografica con un tasso di matrimonio in calo, un fenomeno che potrebbe avere ripercussioni significative sul futuro della sua economia.