WIRE⬛"Federal Reserve e Tariffe: Le Incertezze Economiche e le Sfide della Trasformazione Digitale negli Stati Uniti"

WIRE⬛"Federal Reserve e Tariffe: Le Incertezze Economiche e le Sfide della Trasformazione Digitale negli Stati Uniti"

Giorno: 19 giugno 2025 | Ora : 00:25 La Federal Reserve degli Stati Uniti continua a prevedere due tagli ai tassi d'interesse nel 2025, nonostante ci sia una crescente divergenza tra i funzionari riguardo alla traiettoria dei costi di prestito, influenzata dalle conseguenze delle tariffe imposte da Donald Trump sull'economia statunitense. Attualmente, sette funzionari non prevedono tagli quest'anno, mentre altri due ne indicano uno. Tuttavia, dieci ufficiali credono che sarà appropriato abbassare i tassi almeno due volte prima della fine del 2025. Contemporaneamente, il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti si prepara a rivelare i risultati di indagini su settori considerati vitali per la sicurezza nazionale, come i semiconduttori e i farmaci, che potrebbero portare all'imposizione di ulteriori tariffe. Trump sta già utilizzando l'autorità non emergenziale per imporre tasse sulle importazioni di acciaio e alluminio, ampliando recentemente il campo d'azione per includere beni di consumo che contengono questi metalli. In un contesto di incertezze economiche, il presidente Trump ha tentato di nazionalizzare la Guardia Nazionale della California per affrontare le proteste contro le sue politiche sull'immigrazione. Tuttavia, questo tentativo ha suscitato numerosi ricorsi legali, con l'accusa di essere illegale e incostituzionale. Nel frattempo, il sindaco di Los Angeles ha revocato il coprifuoco e la maggior parte delle manifestazioni sono svanite. Infine, l'adozione di intelligenza artificiale nelle aziende sta portando a un aumento dei licenziamenti; Microsoft ha pianificato il licenziamento di migliaia di lavoratori, in particolare nel settore vendite, come parte di una strategia per ridurre i costi e investire maggiormente nell'IA. Nonostante le preoccupazioni per la perdita di posti di lavoro, la domanda di tecnologia continua a crescere, creando tensioni nel mercato del lavoro.