⬛WIRE: "Crisi nel Mercato Immobiliare USA: Cancellazioni Record e Incertezze Economiche"

⬛WIRE: "Crisi nel Mercato Immobiliare USA: Cancellazioni Record e Incertezze Economiche"

Giorno: 2025-08-22 | Ora : 23:55:16 Il mercato immobiliare negli Stati Uniti sta affrontando una crisi significativa, con un tasso record di cancellazione dei contratti di acquisto. Circa 58.000 accordi sono stati annullati nel mese scorso, rappresentando il 15,3% delle case che erano state messe sotto contratto. Questa è la percentuale più alta di cancellazione registrata per il mese di luglio dal 2017. I motivi di questo fenomeno non sono solo legati ai prezzi elevati delle case e ai tassi ipotecari in aumento, ma anche all'incertezza economica generale e alla crescente inflazione. Molti acquirenti si sentono sopraffatti dalle complessità del mercato attuale. Secondo il broker Jeremy Caleb Johnson, i compratori sperimentano una sorta di "nausea economica" e spesso preferiscono annullare i contratti per "prendere una boccata d'aria". La situazione è aggravata dalla disponibilità di più opzioni sul mercato, che ha ridotto la pressione sugli acquirenti. Nel contesto internazionale, la Russia ha intensificato le sue operazioni militari in Ucraina, attaccando un impianto di produzione di un'azienda americana, causando feriti e segnalando che il presidente Putin non sembra interessato a negoziare la pace. Questo attacco è stato parte di una serie di offensive più ampie e rappresenta una delle azioni più significative degli ultimi tempi. In ambito commerciale, la società di private equity Warburg Pincus ha registrato una notevole performance, generando quasi 10 miliardi di dollari in capitale restituito agli investitori nel 2023. Questo risultato è particolarmente significativo in un momento in cui la pressione per restituire denaro agli investitori è alta, e molte aziende stanno cercando modi creativi per gestire asset difficili da vendere. Infine, Walmart ha visto una caduta delle sue azioni dopo aver riportato utili inferiori alle aspettative, nonostante un aumento delle vendite. L'azienda ha citato costi crescenti per le assicurazioni e le spese legali come fattori che hanno pesato sui profitti. Questo scenario mette in evidenza le sfide che molte grandi aziende stanno affrontando nel contesto economico attuale.