WIRE⬛"Commercio Globale Post-Trump: Quattro Scenari per il Futuro delle Politiche Statunitensi"

Giorno: 2025-07-06 | Ora: 10:25:14 Questa settimana, "The Forecast" di Bloomberg Weekend si concentra su quattro scenari per il commercio globale dopo l'amministrazione Trump. Si esplora come gli Stati Uniti possano ripensare le loro politiche commerciali e se tornerebbero a un sistema commerciale più aperto o se manterrebbero una posizione più protezionista e isolazionista. Il primo scenario prevede un riavvicinamento degli Stati Uniti agli accordi commerciali e un impegno nel seguire le regole dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC). In questo contesto, l'economista Robert Staiger suggerisce di mantenere la calma e continuare a lavorare per un sistema commerciale globale efficiente. Il secondo scenario contempla la possibilità che gli Stati Uniti restino protezionisti, mentre il resto del mondo potrebbe decidere di attenersi alle regole commerciali globali, creando così un sistema chiamato “World Order, Minus One”. Qui, la sfida principale è rappresentata dalla Cina e dalla sua capacità di guadagnare fiducia ricommettendosi alle regole dell'OMC. Il terzo scenario prevede la formazione di blocchi geopolitici, in cui i paesi potrebbero unirsi in alleanze commerciali più ristrette, mentre il quarto scenario immagina una divisione netta tra blocchi commerciali, in cui l'Unione Europea e i suoi alleati potrebbero formare un nuovo blocco commerciale, contrapposto a uno guidato dalla Cina. Infine, viene discusso come la prossima amministrazione statunitense potrebbe influenzare il futuro delle politiche commerciali, suggerendo che i cambiamenti potrebbero non avvenire rapidamente e che la situazione attuale potrebbe continuare a evolversi in modi imprevedibili.