🔵"Web3.0 e Stablecoin: L'Intrigante Doppio Gioco delle Istituzioni di Pagamento Cinesi"

Giorno: 2025-03-21 | Ora: 09:15:07 Negli ultimi due anni, il Web3.0 è diventato un argomento di grande interesse per le istituzioni di pagamento in Cina, in particolare per quanto riguarda le criptovalute e i stablecoin, dopo che nel 2021 è stata imposta una severa proibizione sulle attività legate alle criptovalute. Nonostante il divieto, molte istituzioni di pagamento stanno esplorando la possibilità di operare con i stablecoin all'estero, come dimostrano le recenti iniziative di aziende come JD.com e Ant Group, che stanno sviluppando stablecoin legati al dollaro di Hong Kong, e Xiaomi, che collabora con JD per soluzioni di pagamento aziendale. Tuttavia, le incertezze persistono, tra cui la tempistica per l'adozione di normative internazionali sui stablecoin e la necessità di garantire la fiducia dei clienti in un contesto in cui i legami con la Cina continentale possono comportare complicazioni legali. Le aziende devono affrontare la sfida di creare un'adeguata separazione dei rischi e di stabilire relazioni di fiducia con i consumatori, mentre navigano in questa nuova era finanziaria caratterizzata dall'integrazione tra pagamenti tradizionali e innovazioni del Web3.0. https://www.panewslab.com/zh/articledetails/wbvksi18.html