🟥 "Wall Street in Volo: Indici ai Massimi Quattro Mesi, Ottimismo sul Medio Oriente"

🟥 "Wall Street in Volo: Indici ai Massimi Quattro Mesi, Ottimismo sul Medio Oriente"

Giorno: 25 giugno 2025 | Ora: 22:46:24 Martedì i mercati azionari hanno visto un forte rialzo, con il Nasdaq (+1,4%), il Dow (+1,2%) e l'S&P 500 (+1,1%) ai massimi degli ultimi quattro mesi. L'ottimismo è stato alimentato dall'annuncio di un cessate il fuoco tra Israele e Iran. Nonostante una diminuzione della fiducia dei consumatori, le azioni dei semiconduttori e delle compagnie aeree hanno performato bene. Le borse asiatiche ed europee hanno seguito il trend positivo. Gli sviluppi in Medio Oriente e un rapporto sulle vendite di abitazioni saranno monitorati.


Martedì, i mercati azionari hanno registrato un forte rialzo, proseguendo il trend positivo iniziato nella sessione precedente. I principali indici hanno raggiunto i loro migliori livelli di chiusura degli ultimi quattro mesi, con il Nasdaq che è aumentato di 281,56 punti (+1,4%) a 19.912,53, il Dow che è salito di 507,24 punti (+1,2%) a 43.089,02 e l'S&P 500 che ha guadagnato 67,01 punti (+1,1%) a 6.092,18.

La forza continua di Wall Street è stata sostenuta dall'annuncio del presidente Donald Trump riguardo a un cessate il fuoco tra Israele e Iran. Nonostante le accuse reciproche di violazione del cessate il fuoco, gli operatori di mercato sono sembrati ottimisti riguardo al possibile allentamento delle tensioni in Medio Oriente.

Nel frattempo, i commenti del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, che ha dichiarato che la banca centrale rimarrà in attesa nonostante le pressioni per ridurre i tassi d'interesse, non hanno influenzato significativamente il sentiment degli investitori. Powell ha sottolineato l'importanza di attendere ulteriori informazioni sull'andamento dell'economia prima di apportare modifiche alla politica monetaria.

Dal punto di vista economico, il Conference Board ha riportato una sorprendente diminuzione della fiducia dei consumatori nel mese di giugno, con l'indice che è sceso a 93,0 rispetto a 98,4 di maggio, contro le aspettative di un lieve aumento.

Nel settore, le azioni dei semiconduttori hanno avuto alcune delle migliori performance della giornata, con l'indice Philadelphia Semiconductor che è salito del 3,8%. Anche le azioni delle compagnie aeree hanno mostrato una forza significativa, con l'indice NYSE Arca Airline in aumento del 3,6%.

Nei mercati esteri, le borse dell'area Asia-Pacifico hanno registrato un forte rialzo, con il Nikkei 225 giapponese in aumento dell'1,1% e l'indice Hang Seng di Hong Kong in crescita del 2,1%. Anche la maggior parte dei titoli europei ha mostrato una tendenza al rialzo, con il DAX tedesco in aumento dell'1,6% e il CAC 40 francese dell'1,0%.

Guardando al futuro, gli sviluppi in Medio Oriente continueranno a essere al centro dell'attenzione, mentre un rapporto sulle vendite di nuove abitazioni nel mese di maggio attirerà l'interesse degli investitori.