🟥 "Wall Street in rialzo: attesa per le dichiarazioni della Fed e tensioni internazionali in aumento"

Giorno: 2025-05-09 | Ora: 15:08:14 Venerdì l'attenzione sarà sulle dichiarazioni della Fed, con segnali di apertura positiva per Wall Street. Giovedì, Nasdaq, Dow e S&P 500 hanno chiuso in rialzo. Mercati asiatici misti, mentre quelli europei guadagnano. Aumento delle tensioni tra India e Pakistan. Pubblicazione del Baker Hughes Rig Count prevista. I mercati giapponesi e australiani mostrano guadagni, mentre in Europa si registrano progressi nei principali indici.
Le dichiarazioni della Fed potrebbero essere al centro dell'attenzione venerdì. I segnali iniziali dall'U.S. Futures Index suggeriscono che Wall Street potrebbe aprire in rialzo. I principali indici americani hanno chiuso la sessione di giovedì in territorio positivo, con il Nasdaq che ha guadagnato 189.98 punti, pari all'1.1%, il Dow che è avanzato di 254.48 punti, lo 0.6%, e l'S&P 500 che ha visto un aumento di 32.66 punti, anch'esso dello 0.6%.
Le azioni asiatiche hanno chiuso in modo misto, mentre i mercati europei stanno guadagnando. Durante la sessione di trading asiatica, l'oro ha recuperato valore, mentre i prezzi del petrolio hanno esteso i loro guadagni. La tensione tra India e Pakistan sta aumentando, con entrambi i paesi che si scambiano accuse e attacchi al confine utilizzando droni e altre munizioni.
In merito all'economia, il Baker Hughes Rig Count della settimana sarà pubblicato alle 1.00 pm ET. Nella settimana precedente, il conteggio dei pozzi in Nord America era di 704, mentre il conteggio negli USA era di 584. Il presidente della Fed di Richmond, Thomas Barkin, parteciperà a una discussione informale alle 8.30 am ET, mentre il presidente della Fed di New York, John Williams, parlerà delle 'Taylor Rules in Policy' alle 11.30 am ET durante la Hoover Monetary Policy Conference.
I mercati giapponesi hanno registrato guadagni, con il Nikkei 225 che è salito dell'1.6% e il Topix che ha chiuso con un aumento dell'1.3%. Anche i mercati australiani hanno visto guadagni modesti, con l'indice benchmark S&P/ASX 200 che è aumentato dello 0.5%. In Europa, le azioni stanno scambiando in ribasso, con il CAC 40 di Francia in progresso di 56.75 punti, il DAX di Germania che guadagna 134.24 punti e il FTSE 100 di Inghilterra che aumenta di 26.77 punti.