🟥 "Wall Street in festa: accordo tra USA e Cina sui dazi spinge le azioni, ma il rischio tariffario resta elevato"

Giorno: 13 maggio 2025 | Ora: 23:34 Lunedì, le azioni sono aumentate dopo che USA e Cina hanno concordato di ridurre i dazi per 90 giorni. Gli USA abbasseranno i dazi sui beni cinesi dal 145% al 30%, mentre la Cina li ridurrà dal 125% al 10%. Nonostante l'ottimismo, il rischio tariffario resta alto e la volatilità è attesa nei prossimi mesi.
Lunedì, le azioni sono salite grazie all'annuncio da parte dei funzionari della Casa Bianca che gli Stati Uniti e la Cina hanno concordato di ridurre i dazi per 90 giorni mentre i negoziatori lavorano a un accordo a lungo termine. Questo allentamento ha superato le aspettative di Wall Street, rassicurando alcuni investitori sul fatto che i dazi più elevati di Trump siano più una tattica di negoziazione che una politica permanente.
Il Segretario al Tesoro, Scott Bessent, ha comunicato che gli Stati Uniti abbasseranno i dazi sui beni cinesi dal 145% al 30%, mentre la Cina ridurrà i dazi sulle importazioni statunitensi dal 125% al 10%. Questa notizia ha portato a un significativo aumento delle azioni, con l'S&P 500 che ha guadagnato oltre il 3%, recuperando le perdite post-"Liberation Day". Gli analisti hanno descritto l'annuncio come uno "scenario da sogno", riaprendo la possibilità di nuovi massimi per le azioni quest'anno.
Tuttavia, gli esperti avvertono che ci sono ancora molte negoziazioni in corso e che i dazi "Liberation Day" torneranno in vigore all'inizio di luglio. Nonostante l'ottimismo attuale, il tasso tariffario del 30% sulla Cina resta elevato e potrebbe ridurre il commercio e aumentare i prezzi. Inoltre, tutti gli import americani sono ancora soggetti a un dazio base del 10%, che potrebbe rimanere in vigore a lungo termine.
In conclusione, mentre Wall Street festeggia, il rischio tariffario rimane alto. Gli analisti sottolineano che, nonostante il miglioramento, il tasso tariffario effettivo degli Stati Uniti è ancora significativamente più alto rispetto a quando Trump ha assunto l'incarico. Le negoziazioni future saranno cruciali e ci si aspetta una certa volatilità mentre ci avviciniamo alla scadenza dei 90 giorni per i dazi reciproci.