🌍 "Wall Street in crisi: l'incertezza delle politiche di Trump e la scomparsa delle strategie tradizionali"

🌍 "Wall Street in crisi: l'incertezza delle politiche di Trump e la scomparsa delle strategie tradizionali"

Giorno: 2025-07-08 | Ora: 05:59:04 L'incertezza di Wall Street è aumentata a causa delle politiche fiscali di Trump, che hanno causato una svalutazione significativa del dollaro. Le strategie tradizionali non funzionano più e i trader affrontano mercati imprevedibili. Le prospettive future rimangono incerte con potenziali nuove ondate di volatilità. Opinioni divergenti emergono sui movimenti del dollaro, con alcuni trader cauti e altri ottimisti.


L'incertezza di Wall Street

Analisi recenti indicano che, a causa delle politiche di Trump, alcuni tradizionali strategie monetarie di Wall Street non stanno più funzionando. Anche i trader più esperti si trovano a fronteggiare una crescente confusione nel mercato.

Impatto delle politiche fiscali

Nel corso di quest'anno, le politiche fiscali e tariffarie di Trump hanno portato a un'improvvisa e significativa svalutazione del dollaro, con perdite superiori al 10% rispetto all'euro e al franco svizzero, lasciando molti esperti di cambio sorpresi. Le precedenti "regole empiriche" su cui i trader si basavano, come vendere euro quando i tassi di interesse in Europa scendevano, ora falliscono frequentemente.

Nuove dinamiche di mercato

Le nuove forze che influenzano il mercato valutario, come il flusso di capitali fuori dagli Stati Uniti e gli investimenti esteri in strumenti di copertura del dollaro, sono difficili da tracciare a causa della scarsità di dati. Questo ha costretto i trader a optare per operazioni più piccole e dirette.

Un cambiamento di mentalità

Un trader di UBS ha commentato che le regole empiriche sono ormai obsolete, e c'è una crescente accettazione che l'incertezza è la nuova normalità. In effetti, la confusione è diventata un argomento ricorrente nelle sale operative, con trader che esprimono frustrazione di fronte a mercati imprevedibili.

Prospettive future

Con l'annuncio di nuove tariffe da parte di Trump, si prevede che il mercato possa affrontare un'altra ondata di volatilità. Gli esperti si interrogano se il recente crollo del dollaro rappresenti un'importante correzione temporanea o l'inizio di un periodo di maggiore difficoltà.

Strategie in evoluzione

Nonostante le fluttuazioni valutarie abbiano motivazioni, i trader ammettono che la rapidità e la gravità della crisi li hanno sorpresi. A causa della volatilità dei mercati, il costo di copertura è aumentato significativamente.

Opinioni divergenti

Idanna Appio di First Eagle Investments è cauta riguardo ai modelli predittivi e ha scelto di mantenere una posizione corta sul dollaro, preferendo euro e yen. Al contrario, Brad Bechtel di Jefferies prevede una ripresa rapida del dollaro, suggerendo che i fattori in gioco stanno spingendo il mercato verso estremi inaspettati.