🌍 "Votazione di Fiducia all'UE: Ursula von der Leyen Riconfermata, Ma le Accuse di Sfiducia Svelano Divisioni Politiche"

Giorno: 2025-07-10 | Ora: 17:11:51 Il Parlamento europeo ha respinto il 10 luglio una mozione di sfiducia contro la Presidente Ursula von der Leyen, con 360 voti contrari. Le accuse includevano comunicazioni con Pfizer e presunti abusi di fondi UE. Von der Leyen ha ringraziato i sostenitori. Il promotore della mozione ha criticato la mancanza di trasparenza dell'UE. I Verdi si sono opposti alla mozione, considerandola populista.
Votazione di Fiducia all'UE
Il 10 luglio, il Parlamento europeo ha respinto una mozione di sfiducia nei confronti della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, con 360 voti contrari e 175 a favore, mentre 18 deputati si sono astenuti.
Le Accuse Mosse
La mozione conteneva diverse accuse, tra cui comunicazioni private con il CEO di Pfizer durante la pandemia di COVID-19, presunti abusi di fondi dell'UE e ingerenze nelle elezioni di Germania e Romania.
Reazione di von der Leyen
Pur non essendo presente al voto, von der Leyen ha ringraziato i sostenitori sui social media, affermando la necessità di rispondere in modo conforme ai valori europei di fronte a tentativi di divisione e distruzione.
Contesto Storico
Questa è la prima volta dal 2014 che un presidente della Commissione Europea si trova di fronte a una mozione di sfiducia. Se fosse stata approvata, la Commissione di von der Leyen avrebbe dovuto dimettersi collettivamente, un evento senza precedenti nella storia dell'UE.
Critiche e Preoccupazioni
Il principale promotore della mozione, il deputato romeno di estrema destra George Piperea, ha espresso preoccupazioni riguardo alla mancanza di trasparenza nel processo decisionale dell'UE e ai costi elevati dell'eccessiva burocrazia su questioni come il cambiamento climatico.
Posizioni Politiche
Nonostante il basso rischio di approvazione della mozione, essa rappresenta un problema politico per von der Leyen, specialmente nel contesto dei negoziati commerciali con l'amministrazione Trump. Critiche sono emerse anche da parte di alcuni membri di sinistra e centristi che accusano von der Leyen e il suo partito di avvicinarsi troppo all'estrema destra.
Appello al Dialogo Europeo
Terry Reintke, presidente del gruppo dei Verdi al Parlamento Europeo, ha sottolineato che non sosterranno la mozione di sfiducia, definendola un'azione di marketing populista di estrema destra. Ha inoltre espresso la volontà di formare una maggioranza pro-europea, ma senza permettere che il Partito Popolare Europeo sfrutti la situazione per promuovere un'agenda di deregulation estrema.