🌍 **"Via Libera alla Legge 'Grande e Bello': Trump Firma il Provvedimento Controverso per la Riduzione delle Tasse"**

Giorno: 2025-07-04 | Ora: 00:03:24 Il 3 luglio, la Camera dei Rappresentanti ha approvato la legge "Grande e Bello" di Trump, con 218 voti favorevoli e 214 contrari. La legge prevede una riduzione delle tasse di 4.000 miliardi di dollari e tagli alla spesa di 1.500 miliardi, ma ha suscitato polemiche per il suo impatto sui più poveri e sul debito pubblico. La firma avverrà il 4 luglio.
Approvazione del "Grande e Bello" Legge
Il 3 luglio, ora locale, la Casa Bianca ha annunciato che il presidente statunitense Donald Trump firmerà la legge "Grande e Bello" il 4 luglio alle 17:00.
Votazione finale alla Camera dei Rappresentanti
Nella tarda giornata del 3 luglio, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha tenuto il voto finale sulla legge di riduzione delle tasse e di spesa proposta dal presidente Trump, nota come "Grande e Bello". Il risultato del voto ha visto 218 voti favorevoli e 214 contrari, permettendo così l'approvazione della legge. Successivamente, la legge sarà inviata alla Casa Bianca per la firma del presidente Trump e la sua ufficializzazione.
Contenuti e controversie della legge
Secondo i repubblicani che hanno presentato la legge, essa rappresenta un'estensione e un miglioramento delle politiche fiscali di riduzione delle tasse adottate durante il primo mandato di Trump. Inoltre, è vista come una risposta alle politiche del governo Biden in merito al "Green New Deal" e alla spesa sociale. La legge prevede una riduzione delle tasse di 4.000 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni e tagli alla spesa di almeno 1.500 miliardi di dollari. Tuttavia, essa ha suscitato molte polemiche, con critiche riguardanti la riduzione degli aiuti federali, l'aumento del debito a lungo termine e il fatto che favorisca i ricchi e le grandi aziende, portando alcuni a definirla una misura che "ruba ai poveri per dare ai ricchi" e a temere che possa spingere ulteriormente gli Stati Uniti verso una situazione di insostenibilità fiscale.