🟨"Vanguard Diventa Primo Azionista di MicroStrategy: Un Paradosso nel Mondo Bitcoin"

🟨"Vanguard Diventa Primo Azionista di MicroStrategy: Un Paradosso nel Mondo Bitcoin"

Giorno: 17 luglio 2025 | Ora: 21:08 Vanguard è diventata il principale azionista istituzionale di MicroStrategy, detenendo oltre 20 milioni di azioni, pari all'8% del capitale. Questa partecipazione offre esposizione a oltre 200.000 Bitcoin, nonostante il scetticismo della società verso il cripto mercato. Il CEO Ramji ha ribadito l'importanza di investimenti a lungo termine, evitando asset speculativi come il Bitcoin. Nel frattempo, BlackRock ha visto il suo ETF iShares Bitcoin Trust diventare molto redditizio, evidenziando le complessità dell'investimento passivo.


Vanguard, una delle più grandi società di gestione degli investimenti al mondo, è diventata il principale azionista istituzionale di MicroStrategy (MSTR), l'azienda fondata da Michael Saylor, nota per aver adottato il Bitcoin come principale attività di riserva. Secondo i dati della piattaforma di ricerca sugli investimenti Intel, Vanguard ha accumulato oltre 20 milioni di azioni di MSTR, che rappresentano circa l'8% del capitale sociale in circolazione di MicroStrategy. Questa partecipazione offre a Vanguard un'esposizione indiretta a oltre 200.000 Bitcoin detenuti nel bilancio di MicroStrategy, con un aumento del 26,3% tra gennaio e aprile 2025.

Molti dei fondi di Vanguard includono esposizione all'Vanguard Total Stock Market Index Fund, che detiene MicroStrategy come parte della sua ampia allocazione azionaria negli Stati Uniti. Il titolo appare anche in decine di fondi comuni e fondi negoziati in borsa (ETF) di Vanguard che seguono benchmark di medie capitalizzazioni. Nonostante questo, Vanguard ha storicamente mostrato un atteggiamento scettico nei confronti del Bitcoin e delle criptovalute, avvisando i clienti sulla volatilità del mercato cripto e rifiutando di offrire accesso a ETF Bitcoin spot.

Negli anni, Vanguard si è distinta come uno dei principali critici del Bitcoin e delle criptovalute nel panorama finanziario tradizionale. Nonostante l'esposizione a MicroStrategy, questa posizione sembra non cambiare. In un'intervista con Bloomberg TV, il CEO di Vanguard, Salim Ramji, ha affermato che la società non si lascia influenzare dalle mode del momento, sottolineando l'importanza di una strategia di investimento a lungo termine. In un'altra intervista, ha ribadito che Vanguard non è "nel business di scommettere su asset speculativi come il Bitcoin," in linea con la filosofia di investimento consolidata negli ultimi 50 anni.

Nel frattempo, il gestore di attivi BlackRock ha visto il suo ETF iShares Bitcoin Trust (IBIT) diventare rapidamente il più redditizio dell'azienda. Secondo Eric Balchunas, analista senior di ETF presso Bloomberg, è sulla buona strada per raggiungere 100 miliardi di dollari in gestione nel prossimo futuro. Recenti flussi di capitale e il rally notturno hanno già portato l'IBIT a 88 miliardi di dollari, rendendolo il 20° più grande negli Stati Uniti e il primo per BlackRock.

L'imprevista esposizione di Vanguard al Bitcoin mette in evidenza le peculiarità dell'investimento passivo. Balchunas ha commentato che, con un fondo indicizzato, è necessario possedere tutte le azioni, anche quelle che non piacciono o non vengono approvate personalmente. L'esposizione significativa di Vanguard a MicroStrategy, un'azienda simbolo del maximalismo Bitcoin, è un chiaro segno che "Dio ha un senso dell'umorismo."