🌍 **"Uber: Crescita e Rischi nel Mondo dei Robotaxi, un Viaggio tra Successi e Incertezze"**

🌍 **"Uber: Crescita e Rischi nel Mondo dei Robotaxi, un Viaggio tra Successi e Incertezze"**

Giorno: 2025-07-08 | Ora: 16:40:13 Le azioni di Uber hanno raggiunto un massimo storico grazie all'interesse per i Robotaxi, con un aumento annuale superiore al 60%. Nonostante le alleanze strategiche e la crescita in nuovi mercati, persistono preoccupazioni sui rischi a lungo termine e la concorrenza nel settore. Gli esperti hanno opinioni discordanti sul futuro dell'azienda.


Il successo di Uber nonostante le incertezze del mercato

Con il concetto di taxi autonomi (Robotaxi) al centro dell'attenzione, le azioni di Uber hanno raggiunto un massimo storico, con gli investitori che scommettono su un ulteriore potenziale di crescita nonostante i rischi associati alla guida autonoma. Martedì, il titolo è aumentato dello 0,5%, avvicinandosi alla soglia dei 100 dollari, con un incremento annuale superiore al 60%, rendendola una delle migliori aziende nell'indice S&P 500 per il 2025. La fiducia degli investitori è stata alimentata dalle alleanze con startup come Waymo e dalla crescita in nuovi mercati.

Strategie di crescita e preoccupazioni future

Jamie Meyers, analista senior di Laffer Tengler, ha lodato Uber per il suo eccellente sviluppo di nuovi business, come la vendita di generi alimentari e bevande. Tuttavia, tali misure non hanno completamente placato le preoccupazioni riguardo i rischi a lungo termine delle offerte di Robotaxi di concorrenti come Waymo e Zoox, che attualmente operano in alcune zone di San Francisco, Phoenix e Los Angeles, in collaborazione con Uber in altre aree.

La competizione nel settore della guida autonoma

Nonostante Tesla fosse inizialmente vista come pioniera nella guida autonoma, ora sta cercando di recuperare terreno rispetto a Waymo. Recentemente, Tesla ha avviato un'operazione di prova per il suo Robotaxi ad Austin, Texas. Tuttavia, report su questi sviluppi hanno portato a vendite di azioni di Uber e Lyft, evidenziando la tensione nel mercato.

Prospettive future e strategie di investimento

Matt Stucky di Northwestern Mutual ha osservato che gli investitori credono che Uber detenga un vantaggio competitivo nel settore dei trasporti, sebbene nutra dubbi sul futuro sviluppo dell'azienda. Uber continua a esplorare nuove direzioni e collaborazioni con produttori di automobili e sviluppatori di tecnologie, contribuendo a una crescita prevista del 15% nei ricavi entro il 2025.

Opinioni discordanti sul futuro di Uber

David Wagner di Aptus Capital Advisors ha espresso ottimismo riguardo alle alleanze di Uber con aziende di Robotaxi, ma prevede che nel breve termine non ci saranno fattori sufficienti a far aumentare significativamente il prezzo delle azioni. George Gianarikas di Canaccord ha riconosciuto la potenziale efficacia della strategia diversificata di Uber, ma avverte anche sui rischi associati, mantenendo un rating neutro sull'azienda, suggerendo che non è ancora chiaro se la situazione sia positiva o negativa.