"Trump e le Criptovalute: Le 11 Promesse Chiave per Rivoluzionare il Settore dopo la Vittoria del 2024"

Giorno: 06 novembre 2024 | Ora: 15:52
Donald Trump Vince le Elezioni del 2024: Promesse Chiave per gli Investitori in Crypto
La vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali statunitensi del 2024 ha suscitato un'ondata di entusiasmo tra gli appassionati di criptovalute, in particolare per le sue promesse riguardanti Bitcoin e l'industria crypto. Queste promesse hanno contribuito a far salire il valore di Bitcoin oltre i 75.000 dollari. La sua rielezione segna un cambiamento significativo nella politica degli Stati Uniti, con un chiaro focus nel rendere il paese una forza dominante nel panorama globale delle criptovalute.
11 PROMESSE DI DONALD TRUMP RIGUARDO BITCOIN E CRYPTO
Secondo un recente post su Spot On Chain, Trump ha delineato 11 promesse chiave volte a rafforzare il suo supporto tra i sostenitori di Bitcoin. Questi impegni includono aggiornamenti normativi progettati per creare un ambiente più favorevole per le valute digitali.
1. LICENZIARE IL PRESIDENTE DELLA SEC GARY GENSLER
Trump ha promesso di rivedere le regole crypto licenziando il presidente della SEC Gary Gensler il suo primo giorno. Gensler è stato un attore chiave nella regolamentazione delle criptovalute. La mossa di Trump mostra che intende spingere per politiche a sostegno dell'industria crypto.
Alcuni candidati, come la commissaria della SEC pro-crypto Hester Pierce, sono stati menzionati come potenziali successori di Gary Gensler.
2. ISTITUIRE UN MAGAZZINO NAZIONALE DI BITCOIN
Trump prevede di creare un “MAGAZZINO DI BITCOIN” negli Stati Uniti, trattando Bitcoin come un bene nazionale, simile all'oro. Questo segnerebbe un cambiamento significativo nel modo in cui gli asset digitali vengono integrati nella politica finanziaria degli Stati Uniti.
Questo potrebbe anche aiutare la principale criptovaluta a passare da un asset rischioso a un rifugio sicuro, in modo simile a come gli investitori vedono l'oro.
3. FAR DIVENTARE GLI STATI UNITI IL CENTRO GLOBALE PER LE CRYPTO
Il governo di Trump mira a rendere gli Stati Uniti la “CAPITALE CRYPTO” del mondo. Questo obiettivo potrebbe incentivare gli investimenti in crypto e stimolare l'innovazione nel settore della blockchain.
Per molto tempo, molte aziende crypto hanno scelto di adottare paesi esteri come loro sede, ma questo potrebbe cambiare con il piano di Trump.
4. MANTENERE LE DETENZIONI DI BITCOIN DAI SEQUESTRI
Trump ha promesso di mantenere il 100% dei 203.650 BTC (14,95 miliardi di dollari) attualmente detenuti dal governo degli Stati Uniti. Intende creare una riserva nazionale per proteggere l'asset da sequestri legali e garantirne la crescita futura.
Gli Stati Uniti sono già il maggior detentore di BTC tra i governi mondiali, e questo consoliderebbe ulteriormente la posizione del paese, soprattutto se Trump e la sua amministrazione acquistassero attivamente più Bitcoin.
5. ELIMINARE LA TASSA SULLE PLUSVALENZE SUL BITCOIN
Il piano di Trump include la rimozione della tassa sulle plusvalenze per le transazioni di Bitcoin. Questo renderebbe più allettante per gli investitori statunitensi acquistare, mantenere e spendere Bitcoin.
Questo porterà anche a un aumento dei flussi istituzionali nell'ecosistema di Bitcoin, poiché più aziende saranno sicure di includere la principale criptovaluta nel loro bilancio.
6. SOSTENERE L'ESTRAZIONE DI BITCOIN DOMESTICA
Trump intende concentrarsi sull'estrazione di Bitcoin negli Stati Uniti per aumentare l'indipendenza energetica e guidare l'economia digitale. Sostiene la costruzione di infrastrutture minerarie sul suolo americano.
Vale la pena notare che gli Stati Uniti ospitano già la maggior parte dei miner di crypto, e questo aiuterebbe solo a consolidare il dominio del paese nell'estrazione di Bitcoin.
7. PORRE FINE ALLA CROCIATA ANTI-CRYPTO
Trump pianifica di porre fine alla “CROCIATA ANTI-CRYPTO” e spingere per un trattamento equo degli asset digitali. Il suo obiettivo è creare un ambiente pro-crypto con regolamenti bilanciati.
Questo è anche legato al fatto che il presidente eletto licenzierà il presidente della SEC Gary Gensler, che finora è stato uno dei principali sostenitori della crociata anti-crypto.
8. LANCIARE UN CONSIGLIO CONSULTIVO SUL BITCOIN E LE CRYPTO
Trump ha annunciato la creazione di un consiglio consultivo per delineare un chiaro quadro normativo. Il consiglio includerà leader del settore e sostenitori per guidare le politiche.
Questo consiglio consultivo contribuirà a ideare innovazioni che beneficeranno, in ultima analisi, l'industria crypto e il mercato per estensione.
9. PROTEGGERE I DIRITTI DI AUTOCUSTODIA
Trump si impegna a proteggere il diritto degli americani all'autocustodia delle loro crypto. Questo garantisce che i cittadini possano mantenere il controllo dei loro asset digitali senza dover fare affidamento su istituzioni di terze parti.
Questa mossa porterà a una maggiore adozione delle crypto, specialmente considerando che molti investitori si affidano ancora agli ETF su Bitcoin e ad altri ETF crypto a causa della mancanza di una chiara supervisione normativa.
10. OPPORSI A UNA VALUTA DIGITALE DELLA BANCA CENTRALE (CBDC)
Trump si oppone fermamente all'idea di una CBDC, affermando che viola la privacy e il controllo delle finanze personali. La sua amministrazione bloccherà qualsiasi iniziativa CBDC.
Questa promessa beneficia indubbiamente gli emittenti di stablecoin come Tether e Circle, con USDT e USDC che attualmente dominano il mercato.
11. PROMESSA DI TRUMP DI COMMUTARE LA CONDANNA DI ROSS ULBRICHT
Trump ha promesso di commutare la condanna all'ergastolo di Ross Ulbricht, il fondatore di Silk Road. Questa decisione evidenzia la spinta di Trump a riformare il trattamento legale del settore della finanza digitale.
Con Trump che si prepara per il suo mandato presidenziale, la comunità crypto osserva attentamente per vedere se queste promesse cambieranno il panorama crypto nazionale.