🟨"Tristan Thompson: Dalla NBA al Bitcoin"

Giorno: 21 maggio 2025 | Ora : 01:27 Tristan Thompson, ex giocatore NBA, riflette su come sarebbe stata la sua vita se avesse ricevuto il contratto da 82 milioni in Bitcoin, oggi valutabile circa 31,75 miliardi. Incoraggia i compagni a investire in criptovalute e, pur condividendo la sua passione, evita di lanciare un token, puntando su un approccio responsabile. Attivo nel settore, conduce un podcast sulle criptovalute e mira a educare piuttosto che cercare guadagni facili.
Tristan Thompson, noto giocatore NBA e personaggio televisivo, firmò un contratto da 82 milioni di dollari nel 2015 con i Cleveland Cavaliers, un vero affare ai tempi. Oggi, diventato appassionato di Bitcoin, immagina come sarebbe stata la sua vita se avesse ricevuto il pagamento in criptovaluta. "Sarebbe stato un grande affare", afferma, pensando a quanto oggi quella somma sarebbe cresciuta, arrivando a valere circa 31,75 miliardi di dollari. Thompson ricorda di aver ricevuto consigli da amici di investire in Bitcoin, ma non è sicuro se avrebbe resistito alla volatilità del mercato negli ultimi dieci anni.
Negli ultimi anni, diversi atleti statunitensi hanno iniziato a ricevere parte del loro stipendio in Bitcoin, e Thompson è determinato a convincere i suoi compagni di squadra a seguire la stessa strada. "Dico sempre ai ragazzi di avvicinarsi a Bitcoin, che è l'originale", spiega, evidenziando come questa criptovaluta sia il punto di riferimento per il settore. Nonostante la sua passione per il mondo delle criptovalute, Thompson non ha intenzione di lanciare un suo token, consapevole dei rischi legati a questo mercato. "Ho già fatto abbastanza soldi nella mia carriera", afferma, mostrando di avere una visione chiara e responsabile riguardo alle opportunità di investimento.
Thompson è anche attivo nel settore, ospitando un podcast dedicato alle criptovalute e collaborando con diverse piattaforme nel campo. La sua esperienza nel basket e la sua crescente conoscenza delle criptovalute lo hanno portato a voler essere una figura di riferimento in questo spazio, contribuendo alla crescita e alla consapevolezza di questo mondo, piuttosto che cercare guadagni veloci e facili.