🟨"Tokenizzazione degli Asset: Una Rivoluzione Finanziaria in Corso"

🟨"Tokenizzazione degli Asset: Una Rivoluzione Finanziaria in Corso"

Giorno: 4 maggio 2025 | Ora: 13:17

La tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA) sta passando da un concetto astratto a uno strumento finanziario pratico, poiché sempre più attori istituzionali testano e implementano infrastrutture basate su blockchain su larga scala. Negli ultimi giorni, sono emerse numerose dichiarazioni sia da istituzioni finanziarie tradizionali che da aziende native della blockchain, che avanzano le loro iniziative nel campo della tokenizzazione degli RWA.

Il 30 aprile, BlackRock ha presentato una richiesta per creare una classe di azioni basata su tecnologia di registro digitale per il suo fondo Treasury Trust da 150 miliardi di dollari, utilizzando la blockchain per mantenere un registro delle azioni per gli investitori. Nella stessa giornata, Libre ha annunciato l'intenzione di tokenizzare 500 milioni di dollari di debito di Telegram attraverso il nuovo Telegram Bond Fund, disponibile per investitori accreditati e utilizzabile come garanzia per prestiti onchain.

Un'importante notizia è giunta da Dubai, dove MultiBank Group ha firmato un accordo da 3 miliardi di dollari per la tokenizzazione degli RWA con l'azienda immobiliare MAG e il fornitore di infrastrutture blockchain Mavryk, un'iniziativa considerata la più grande nel suo genere fino ad oggi. La recente ondata di annunci dimostra che la tokenizzazione ha superato le discussioni teoriche, entrando in una fase di applicazione pratica da parte dei leader di mercato.

Il crescente interesse per la tokenizzazione degli RWA è in parte alimentato dall'amministrazione pro-crypto dell'ex Presidente Trump, che ha adottato un approccio diverso rispetto all'amministrazione Biden, che aveva visto una stretta regolamentare. Con l'elezione di Trump, sono stati sospesi o archiviati numerosi casi di enforcement contro le aziende di criptovalute, e il Dipartimento di Giustizia ha recentemente sciolto la sua unità di enforcement sulle criptovalute, segnalando un approccio più morbido verso il settore.

Ethereum continua a essere la blockchain principale per la tokenizzazione degli RWA, grazie al suo ecosistema maturo e al robusto supporto degli sviluppatori. Tuttavia, ecosistemi specializzati come Canton Network, Plume e Ondo Chain stanno emergendo come alternative valide, progettate specificamente per la tokenizzazione di asset conformi. Attualmente, il valore di mercato dei Treasury statunitensi tokenizzati è di 6,5 miliardi di dollari, con Ethereum che rappresenta la quota maggiore.

Nonostante i progressi, permangono delle sfide. La regolamentazione continua a essere una barriera significativa, specialmente per le istituzioni avverse al rischio, e le limitazioni tecniche, come la mancanza di interoperabilità tra le piattaforme blockchain, sono ancora presenti. Tuttavia, si stima che entro la fine del decennio, oltre il 10% degli asset finanziari globali potrebbe essere tokenizzato, con previsioni che indicano un mercato degli RWA compreso tra 30 e 50 trilioni di dollari entro il 2030.

Se il settore raggiungesse una previsione mediana di circa 10 trilioni di dollari, ciò rappresenterebbe oltre 50 volte la crescita rispetto all'attuale valore di circa 185 miliardi di dollari, inclusi i mercati delle stablecoin. Questa evoluzione suggerisce un potenziale enorme per il futuro della tokenizzazione degli asset.