MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 **Titolo: "Crollo Epocale: Il Mercato delle Criptovalute Sprofonda tra Liquidazioni e Ribassi Improvvisi"**

💾
**Titolo: "Crollo Epocale: Il Mercato delle Criptovalute Sprofonda tra Liquidazioni e Ribassi Improvvisi"**

Giorno: 03 febbraio 2025 | Ora: 07:43

Il Crollo del Mercato delle Criptovalute

Il mercato delle criptovalute ha subito un forte calo il 3 febbraio, con Ethereum che ha registrato un crollo del 25% e Bitcoin che ha visto numerosi ribassi improvvisi. Questa situazione è stata descritta da esperti del settore come un'epica caduta dei prezzi.

Bitcoin Raggiunge Minimi Storici

Il prezzo di Bitcoin è sceso a un minimo di 91130.3 dollari per moneta, con un ribasso del 6.83%. Secondo i dati di CoinGlass, Bitcoin ha continuato a scendere nei minuti successivi, toccando i 92899.3 dollari. Dal 31 gennaio, il prezzo è sceso in modo costante, partendo da 106000 dollari e continuando a scendere per quattro giorni di fila.

Altre Criptovalute in Caduta Libera

Oltre a Bitcoin, anche altre criptovalute hanno subito perdite significative. Ethereum, Binance Coin, Dogecoin, SOL, Ripple, Cardano e SUI hanno visto i loro valori crollare. Ethereum ha toccato un minimo di 2080.19 dollari, il valore più basso degli ultimi dodici mesi, con una perdita del 25%. Inoltre, il TRUMP Coin ha visto il suo prezzo ridursi da 43 dollari a 15.554 dollari in appena 12 giorni, con un ribasso del 17% nelle ultime 24 ore.

Esplosione di Liquidazioni nel Mercato

Negli ultimi 24 ore, il numero di liquidazioni nel mercato delle criptovalute ha raggiunto 720.000 trader, con un valore totale di 22.1 miliardi di dollari. Le liquidazioni long hanno rappresentato 18.7 miliardi di dollari, mentre quelle short sono state di 3.4 miliardi di dollari. La liquidazione più significativa è avvenuta su Binance per Ethereum, con un valore di 2563.5 milioni di dollari.

Fattori Esterni che Hanno Influito sul Crollo

Secondo le notizie, il calo è stato influenzato da dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump riguardanti tariffe a lungo termine su importazioni da Canada, Messico e Cina, che ha spinto il mercato delle criptovalute verso un comportamento di avversione al rischio. Inoltre, la recente popolarità dell'applicazione DeepSeek, sviluppata da una compagnia cinese, ha attirato l'attenzione del mercato, contribuendo alla volatilità dei prezzi delle criptovalute.

Conclusioni

Il mercato delle criptovalute continua a mostrare segni di debolezza e vulnerabilità agli eventi esterni. Nonostante alcune riprese nel prezzo, la caduta di febbraio ha evidenziato come le criptovalute siano asset ad alto rischio. Gli investitori dovrebbero rimanere cauti e tenere d'occhio le tendenze del mercato.