🔵"Tether rifiuta la registrazione MiCA: Ardoino avverte sui rischi per le stablecoin"

Giorno: 01 maggio 2025 | Ora: 19:41 Paolo Ardoino, CEO di Tether, ha affrontato le critiche riguardo alla decisione dell'azienda di non cercare la registrazione sotto il framework MiCA dell'Unione Europea, sostenendo che le normative rappresentano un rischio per le stablecoin. Durante la conferenza Token2049 a Dubai, ha ribadito che Tether non intende richiedere la conformità per il suo stablecoin USDt, rischiando di essere escluso da alcune piattaforme. Ardoino ha evidenziato che, sebbene le aziende nel settore delle criptovalute debbano seguire le normative, esiste una "paura di conformità" tra le imprese europee. Ha descritto la licenza MiCA come pericolosa, specialmente per le piccole e medie banche in Europa, che potrebbero trovarsi in difficoltà a causa dei requisiti imposti, come mantenere il 60% delle riserve di stablecoin in depositi bancari assicurati. Ha anche espresso preoccupazione per l'interesse della Banca Centrale Europea nel promuovere l'euro digitale come strumento di controllo. Con le nuove normative in vigore, molte piattaforme di scambio hanno già iniziato a rimuovere stablecoin non conformi, tra cui USDt.