🌍 **Tesla in crescita grazie al supporto di Cathie Wood, mentre il mercato tech affronta sfide e opportunità**

🌍 **Tesla in crescita grazie al supporto di Cathie Wood, mentre il mercato tech affronta sfide e opportunità**

Giorno: 09 luglio 2025 | Ora: 00:30 Tesla ha visto un incremento dell'1,32%, sostenuta da Cathie Wood. Elon Musk ha commentato su Twitter la mancanza di documenti riguardanti Epstein e Trump. Nvidia è salita dell'1,11% con previsioni positive, mentre Datadog è scesa del 4,25%. Amazon e Apple affrontano contenziosi con l'UE, e Google ha visto un calo dell'1,37%. Meta è in crescita, Robinhood è diminuita. AMD è aumentata del 2,24%, JPMorgan e Bank of America hanno subito perdite. Micron ha guadagnato il 3,75% grazie a innovazioni nel settore.


Performance di Tesla e il supporto di Cathie Wood

Tesla ha registrato un incremento dell'1,32% martedì, con un volume di scambi di 30,8 miliardi di dollari. Cathie Wood, nota investitrice e sostenitrice di Elon Musk, ha confermato il suo sostegno al CEO di Tesla, sottolineando che la sua decisione di prendere in mano la gestione delle vendite negli Stati Uniti e in Europa dimostra il suo impegno nel dirigere l'azienda in un momento cruciale.

Commenti di Musk e reazioni sui social media

Elon Musk ha espresso le sue opinioni su Twitter, affermando che la mancanza di pubblicazione dei documenti riguardanti Epstein potrebbe compromettere la fiducia nei confronti di Donald Trump. In risposta a un commento su se l'esposizione di tali documenti fosse una priorità per il partito americano, Musk ha mostrato approvazione con un'emoji.

Risultati di Nvidia e previsioni positive

Nvidia ha visto un aumento dell'1,11%, chiudendo a 160 dollari e raggiungendo un massimo storico di chiusura. Citigroup ha alzato il target price per il titolo a 190 dollari, motivando questa decisione con la crescente domanda di infrastrutture per l'intelligenza artificiale da parte degli stati sovrani.

Andamento di Datadog e riconoscimenti di mercato

Datadog ha subito una flessione del 4,25%, con un volume di scambi di 12,6 miliardi di dollari. Recenti analisi di Wedbush hanno evidenziato che l'inserimento dell'azienda nell'indice S&P 500 rappresenta un'importante pietra miliare, con un target price rivisto a 170 dollari, grazie alle sue prospettive di crescita nel campo dell'AI.

Situazione di Amazon e contenziosi con l'UE

Amazon ha registrato un calo dell'1,84%, con un volume di scambi di 10,1 miliardi di dollari. Un rapporto ha evidenziato come l'azienda stia affrontando costi elevati per il suo business AWS, mentre si prepara a difendersi da multe inflitte dall'Unione Europea.

Apple e la battaglia legale con l'Unione Europea

Apple ha guadagnato lo 0,03%, con un volume di scambi di 8,979 miliardi di dollari. L'azienda ha fatto ricorso contro una multa di 500 milioni di euro imposta dall'UE, sostenendo che le decisioni della commissione siano eccessive e dannose per gli sviluppatori.

Andamento di Google e controversie legali

Le azioni di Google A hanno visto un calo dell'1,37%, con un volume di scambi di 7,053 miliardi di dollari. Epic Games ha raggiunto un accordo in una causa contro Samsung, mentre Google rimane coinvolta in altre controversie legali.

Novità in Meta e perdite per Robinhood

Meta Platforms ha guadagnato lo 0,32%, con un volume di scambi di 5,578 miliardi di dollari, mentre Robinhood ha registrato un calo del 2,34%, con un volume di 5,536 miliardi di dollari. Il CEO di Robinhood ha annunciato discussioni con le autorità riguardo l'emissione di azioni tokenizzate in Europa.

Prospettive di AMD e performance di JPMorgan e Bank of America

AMD ha visto un incremento del 2,24%, con un volume di scambi di 4,963 miliardi di dollari, mentre JPMorgan ha subito un calo del 3,15% e Bank of America del 3,10%. Gli analisti hanno espresso preoccupazioni su una possibile correzione del mercato bancario.

Situazione di Micron e innovazioni nel settore

Micron ha guadagnato il 3,75%, con un volume di scambi di 3,252 miliardi di dollari. L'azienda si unisce a Nvidia come fornitore di memoria per la nuova serie di schede grafiche GeForce RTX, utilizzando tecnologia avanzata per i suoi prodotti.