🌍 **"Tensione tra Musk e Trump: il conflitto rischia di affondare il titolo Tesla"**

Giorno: 2025-07-03 | Ora: 03:38:15 Negli ultimi giorni, Elon Musk e Donald Trump hanno avuto un nuovo scontro, causando un calo del 5% del titolo Tesla, già in difficoltà con vendite e progetti. Il CEO di Gerber Kawasaki, Ross Gerber, avverte che il conflitto potrebbe danneggiare ulteriormente il valore delle azioni, già scese del 16% quest'anno. La compagnia ha riportato risultati deludenti nel secondo trimestre, con una produzione e consegne in calo. Gerber critica Musk per le sue polemiche e mette in dubbio la valutazione attuale di Tesla, considerandola irrazionale.
Controversie tra Musk e Trump
Negli ultimi giorni, il CEO di Tesla, Elon Musk, e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si sono nuovamente scontrati a causa del controverso "Great and Beautiful Act", generando un clima di tensione che ha portato a un calo del 5% del titolo Tesla. Un noto investitore della compagnia ha avvertito che questo conflitto potrebbe rivelarsi una "colpo mortale" per il valore delle azioni.
Le sfide attuali di Tesla
Ross Gerber, CEO di Gerber Kawasaki Wealth Management e investitore di Tesla, ha sottolineato che il recente litigio tra Musk e Trump rappresenta una nuova difficoltà per la società, già in difficoltà con una valutazione elevata e incertezze nei vari settori, tra cui le vendite di auto e progetti come i taxi autonomi. Quest'anno, il titolo di Tesla ha subito una flessione di oltre il 16%.
Risultati del secondo trimestre
La compagnia ha recentemente riportato risultati deludenti per il secondo trimestre, con 410,244 auto prodotte e 384,122 consegnate, registrando un calo del 13% rispetto all'anno precedente. Anche le vendite in Europa hanno visto una diminuzione significativa, del 45% nei primi cinque mesi dell'anno.
Preoccupazioni per il valore delle azioni
Gerber ha ipotizzato che, se il mercato riconsiderasse il valore di Tesla, il prezzo delle azioni potrebbe scendere del 50%. Attualmente, il titolo è stato chiuso a 315,65 dollari per azione. L’investitore ha espresso preoccupazione riguardo agli attacchi di Musk a Trump, ritenendoli "assurdi" e potenzialmente dannosi per l'azienda.
Critiche alla gestione di Musk
Gerber ha anche criticato Musk, affermando che ha danneggiato la propria immagine e che dovrebbe concentrarsi sul vendere auto piuttosto che entrare in conflitti con il presidente. Ha evidenziato che la recente crescita dei prezzi delle auto Tesla potrebbe ulteriormente compromettere le vendite, creando un grave squilibrio tra offerta e domanda.
Valutazione e futuro di Tesla
Infine, Gerber ha ribadito che l'attuale valutazione di Tesla è irrazionale, con un rapporto prezzo-utili di circa 150, tre o quattro volte superiore a quello di altre grandi aziende tecnologiche. Sebbene possieda ancora alcune azioni Tesla, si chiede quale sia la giustificazione per tale valutazione, evidenziando un divario significativo tra le aspettative e la realtà dei prodotti offerti dalla compagnia.