MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 **Tendenze Recenti nei Mercati Finanziari: Analisi tra Stati Uniti ed Europa**

💾
**Tendenze Recenti nei Mercati Finanziari: Analisi tra Stati Uniti ed Europa**

Giorno: 31 gennaio 2025 | Ora: 22:18

Analisi del Mercato Finanziario Globale

Questo articolo fornisce un'analisi dettagliata sui recenti andamenti dei mercati azionari americani ed europei, le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime, e notizie rilevanti a livello globale che influenzano l'economia.

Andamento del Mercato Azionario Statunitense

Il mercato azionario statunitense ha chiuso in ribasso venerdì, con i tre principali indici che hanno registrato perdite. Il Standard & Poor's 500 ha chiuso a -30.64 punti, pari a una diminuzione dello 0.50%, portandosi a 6040.53 punti. Il Dow Jones ha visto una caduta di 337.47 punti, corrispondente a un 0.75% in meno, chiudendo a 44544.66 punti. Anche il NASDAQ ha perso 54.31 punti, con un ribasso dello 0.28%, arrivando a 19627.44 punti. Nel complesso, il Dow Jones ha registrato un incremento settimanale dello 0.27%, mentre il NASDAQ ha visto una diminuzione dell'1.64%.

Performance delle Aziende Tecnologiche

Le azioni delle grandi aziende tecnologiche hanno mostrato performance miste. NVIDIA ha visto un calo di oltre il 3%, mentre Intel ha perso più del 2%. Al contrario, Broadcom ha guadagnato oltre il 2%, e Tesla, Google e Amazon hanno registrato un aumento superiore all'1%. Anche Netflix e Meta hanno visto piccoli aumenti.

Andamento del Mercato Azionario Europeo

Contrariamente agli Stati Uniti, i mercati europei hanno mostrato un trend positivo, con tutte e tre le principali borse in rialzo. L'indice britannico FTSE 100 ha chiuso a 8673.96 punti, in aumento di 27.08 punti (0.31%). Il CAC40 francese ha chiuso a 7950.17 punti, segnando un incremento di 8.53 punti (0.11%), mentre il DAX tedesco ha registrato un modesto aumento di 4.85 punti (0.02%), chiudendo a 21732.05 punti.

Fluttuazioni nei Prezzi delle Materie Prime

Il mercato delle materie prime ha visto un ribasso nei prezzi del petrolio. I futures sul petrolio leggero per marzo hanno chiuso a 72.53 dollari al barile, in calo di 20 centesimi (0.27%). Anche i futures sul Brent hanno visto una diminuzione, chiudendo a 76.76 dollari, con un ribasso di 11 centesimi (0.14%). I prezzi dell'oro hanno seguito la stessa tendenza, con il COMEX che ha visto un calo di 10.20 dollari, chiudendo a 2835.00 dollari/oz.

Notizie Economiche Globali Rilevanti

Un'importante notizia globale ha colpito i mercati quando il portavoce della Casa Bianca ha annunciato che a partire dal 1° febbraio verranno imposti dazi del 25% su beni provenienti da Messico e Canada. Questo ha aumentato l'incertezza nei mercati. Inoltre, il primo ministro canadese, Justin Trudeau, ha dichiarato che il Canada è pronto a rispondere a queste misure.

Altre Notizie Rilevanti

Il prezzo dell'oro ha raggiunto un nuovo massimo storico, con il valore che ha superato i 2799.86 dollari/oz. in tempo reale. Inoltre, una dichiarazione congiunta di Regno Unito, Francia e Germania ha espresso preoccupazione per la decisione di Israele di bloccare le attività dell'UNRWA. Infine, l'innovazione nel settore tecnologico ha portato a una rivalutazione degli investimenti, in particolare dopo il lancio del modello di intelligenza artificiale O3-MINI da parte di OpenAI.