π¨π TARIFFE TRUMP E IMPATTO GLOBALE
π LUIS DE GUINDOS, VICEPRESIDENTE DELLA BCE, AVVERTE SUI POTENZIALI RICADUTE NEGATIVE DELLE TARIFFE IMPORT DI TRUMP SULL'ECONOMIA GLOBALE
π³οΈ TRUMP Γ STATO ELETTO PRESIDENTE E I REPUBBLICANI HANNO OTTENUTO IL CONTROLLO DEL SENATO, INFLUENZANDO LE POLITICHE ECONOMICHE
π TRUMP HA PROMESSO UN'IMPOSTA DEL 20% SU TUTTI I PRODOTTI IMPORTATI, CHE POTREBBE AUMENTARE LA PRESSIONE SUI PREZZI E INTERFERIRE CON I FLUSSI COMMERCIALI
π¦ DE GUINDOS SOTTOLINEA CHE LA BCE DEVE CONSIDERARE LE POLITICHE COMMERCIALI DEGLI STATI UNITI NELLA DEFINIZIONE DELLE PROSPETTIVE MONETARIE
β οΈ I FUNZIONARI DELLA BCE HANNO ESPRESSO PREOCCUPAZIONI SIMILI RIGUARDO ALL'IMPATTO DELLE POLITICHE COMMERCIALI USA SUI PARTNER COMMERCIALI
π LA BCE SI TROVA A UN CROCEVIA NELLA DEFINIZIONE DELLA POLITICA MONETARIA, CON UN'INFLAZIONE CHE STA DIMINUENDO PIΓ RAPIDAMENTE DEL PREVISTO
π DE GUINDOS RITENE CHE CI VORRΓ TEMPO PER VALUTARE L'IMPATTO DELLE POLITICHE COMMERCIALI TRUMP SULL'ECONOMIA
π‘ I DECISORI POLITICI DELLA BCE CONTINUERANNO A FARE RIFERIMENTO AI DATI PER VALUTARE LE CONDIZIONI DI FINANZIAMENTO
π L'ANDAMENTO DEI PREZZI DELL'ENERGIA STA INFLUENZANDO L'INFLAZIONE NELL'EUROZONA, CHE Γ IN CALO
π LA PREVISIONE Γ CHE LA CRESCITA DEL CONSUMO PRIVATO RIMONTERΓ GRAZIE ALL'AUMENTO DELLE RETRIBUZIONI E AL MIGLIORAMENTO DELLA FIDUCIA