🟨"Super ciclo cripto: opportunità e incognite"

Giorno: 2025-07-11 | Ora: 22:10:25 Negli ultimi mesi, i flussi istituzionali nelle criptovalute sono aumentati, ma l'interesse degli investitori retail rimane basso. Si ipotizza un possibile super ciclo, ma è prematuro. Un calo del dollaro sotto 95 potrebbe stimolare la crescita, così come l'espansione degli ETF. Tuttavia, l'interesse retail è cruciale per una crescita sostenibile. La capitalizzazione delle memecoin è scesa e la situazione dipende da fattori economici e geopolitici. Superare i 13,2 trilioni di dollari in capitalizzazione diventa possibile, ma rimane speculativo.
Negli ultimi mesi, i flussi istituzionali nel mercato delle criptovalute sono aumentati, ma l'interesse da parte degli investitori retail e le classifiche delle app negli store rimangono insolitamente basse. Questo scenario ha portato molti a chiedersi se stiamo per assistere all'inizio di un super ciclo delle criptovalute, un fenomeno che si discosta dal tradizionale ciclo quadriennale di guadagni che segue ogni halving di Bitcoin (BTC). Alcuni analisti hanno proposto l'idea che il mercato delle criptovalute potrebbe salire del 400% oltre i suoi massimi precedenti, ma è ancora troppo presto per affermare che ci troviamo in un super ciclo.
Un fattore che potrebbe innescare una crescita significativa sarebbe il calo dell'indice del dollaro statunitense (DXY) sotto il valore di 95, un livello che non si vede dal novembre 2021. Un ulteriore indebolimento del dollaro rispetto ad altre valute fiat potrebbe portare gli investitori a cercare alternative, come le criptovalute. Anche la rapida espansione del settore degli ETF potrebbe rappresentare un catalizzatore importante, dato che gli attuali 190 miliardi di dollari in asset cripto sono ancora marginali rispetto alle classi di asset tradizionali.
Inoltre, l'interesse degli investitori retail è cruciale per attivare un super ciclo. Le ricerche per termini come "compra Bitcoin" e "compra cripto" sono rimaste stabili e ben al di sotto dei picchi di novembre 2024. Anche le app come Coinbase e Robinhood hanno visto un calo nelle classifiche degli store negli ultimi mesi. Sebbene il capitale istituzionale stia guidando attualmente il ciclo, l'entusiasmo degli investitori retail rimane fondamentale per una crescita esponenziale.
Infine, la capitalizzazione di mercato delle memecoin ha subito un calo significativo, passando da un massimo storico di 140,5 miliardi di dollari a 68,5 miliardi. Questi scenari rimangono speculativi e dipendono da fattori macroeconomici e geopolitici difficili da prevedere, tra cui la capacità della Federal Reserve statunitense di evitare una recessione. Tuttavia, avvicinandosi al soddisfacimento di queste condizioni, la possibilità di superare i 13,2 trilioni di dollari in capitalizzazione di mercato diventa sempre più concreta, rappresentando un incremento del 400% rispetto al picco di novembre 2021.