🌍STOCK REPORT: "Walmart: Risultati Fiscali del Q2 2026 e Indicatori Cruciali per la Spesa dei Consumatori"

Giorno: 20 agosto 2025 | Ora: 00:45 Walmart presenterà i risultati del secondo trimestre 2026 il 21 agosto 2025, con un EPS previsto di $0,73 (+9%) e ricavi di $176 miliardi (+4%). Le azioni sono aumentate del 13% nel 2025. Gli investitori considerano Walmart un indicatore della spesa dei consumatori, mentre dazi e inflazione rappresentano rischi chiave. Gli osservatori monitoreranno anche le vendite comparabili e la forza dell'e-commerce, in attesa di segnali sulla spesa dei consumatori.
Risultati Fiscali di Walmart
Walmart (WMT) presenterà i risultati fiscali del secondo trimestre 2026 prima dell'apertura del mercato giovedì 21 agosto 2025. Wall Street prevede un utile per azione (EPS) di $0,73, in aumento del 9% rispetto all'anno precedente, con ricavi pari a $176 miliardi, che riflettono un incremento del 4%. Le azioni sono aumentate del 13% dall'inizio dell'anno e, da aprile, hanno minacciato di ritestare il massimo delle 52 settimane raggiunto il 14 febbraio 2025, a solo il 3% di distanza.
Walmart come Indicatore della Spesa dei Consumatori
Gli investitori vedono Walmart come un indicatore della spesa dei consumatori statunitensi, in particolare per quanto riguarda beni essenziali come generi alimentari, farmacia e articoli a prezzo contenuto, che hanno mostrato solidità nonostante un indebolimento dei beni di consumo generali.
Rischi e Fattori Chiave per il Quartiere
I dazi e l'inflazione rimangono fattori di rischio chiave per questo trimestre. La direzione ha segnalato che l'aumento dei dazi reciproci potrebbe danneggiare i margini, mentre cerca di limitare gli aumenti di prezzo in categorie principali come i generi alimentari. Gli investitori terranno d'occhio i margini, eventuali trasferimenti di costo ai consumatori e quali piani di gestione siano previsti per mitigare questi dazi, minimizzando al contempo le interruzioni per gli acquirenti.
Osservazioni Finali sugli Indicatori di Vendita
Infine, gli investitori monitoreranno le vendite comparabili, la forza dell'e-commerce e eventuali aggiornamenti delle previsioni in un contesto di cautela da parte dei consumatori. Qualsiasi segnale di indebolimento della spesa potrebbe turbare i mercati proprio prima dell'apparizione di Jerome Powell a Jackson Hole.