🌍STOCK REPORT: **"Trump Scuote i Mercati: Rischi Politici e Tensioni Commerciali Sotto i Riflettori"**

Giorno: 2025-08-27 | Ora: 00:10:21 La decisione di Trump di forzare l'uscita della Governatrice della Fed, Lisa Cook, ha sollevato preoccupazioni nei mercati, aumentando i rendimenti dei Treasury e il malcontento tra gli investitori. Cook ha risposto contestando l'autorità di Trump. Le tensioni commerciali e i rischi politici in Europa aggravano la situazione. I mercati attendono un rapporto sull'inflazione che potrebbe influenzare le future politiche monetarie della Fed.
Il Movimento di Trump e l'Instabilità del Mercato
President Donald Trump's recente decisione di forzare l'uscita della Governatrice della Federal Reserve, Lisa Cook, ha creato inquietudine nei mercati e ha riacceso preoccupazioni riguardo il futuro della politica monetaria negli Stati Uniti. Il rendimento dei Treasury a 30 anni è salito al 4,91%, segnalando un crescente malcontento tra gli investitori riguardo a un possibile cambiamento della direzione della Fed verso politiche più espansive, che potrebbero riaccendere le pressioni inflazionistiche. I rendimenti a due anni sono diminuiti, poiché gli swap indicano un'80% di probabilità di un taglio dei tassi di un quarto di punto il mese prossimo, con almeno un altro potenziale taglio prima della fine dell'anno. Nel frattempo, il dollaro ha ceduto lo 0,2% e i futures S&P 500 (SPY) sono diminuiti dello 0,1%, evidenziando una cauta rivalutazione da parte del mercato riguardo al bilanciamento tra influenza politica e indipendenza della banca centrale.
La Resistenza di Lisa Cook
Lisa Cook ha risposto con fermezza all'iniziativa di Trump, affermando che il presidente non ha l'autorità per rimuoverla e chiarendo di non avere intenzione di dimettersi. Il suo avvocato, Abbe Lowell, ha annunciato che sono pronti a contestare la decisione in tribunale, definendola illegale, mentre la Fed ha finora rifiutato di commentare. Se Trump dovesse avere successo, potrebbe ottenere una maggioranza di quattro membri nel Consiglio dei Governatori della Fed, potenzialmente modificando l'equilibrio delle decisioni politiche e amplificando le preoccupazioni degli investitori riguardo all'indipendenza della banca centrale. Russ Mould, direttore degli investimenti presso AJ Bell, ha osservato che gli investitori obbligazionari sono inquieti riguardo alla potenziale interferenza politica, suggerendo che ci siano già speculazioni su un possibile sostituto nominato da Trump, più allineato alle sue priorità politiche.
Tensioni Commerciali e Rischi Politici in Europa
Il sentiment di mercato ha subito ulteriori pressioni dopo che Trump ha riacceso le tensioni commerciali, minacciando nuove tariffe e restrizioni alle esportazioni su tecnologie avanzate e semiconduttori in risposta a tasse sui servizi digitali all'estero. In Europa, i rischi politici sono aumentati quando il Primo Ministro francese Francois Bayrou ha convocato un voto di fiducia che potrebbe far cadere il suo governo già il mese prossimo, portando il CAC 40 a scendere dell'1,5% al suo livello più basso in due settimane. Lo spread di rendimento tra i bond francesi e tedeschi a dieci anni è aumentato a 78 punti base, il massimo da aprile, evidenziando la cautela degli investitori riguardo alla stabilità europea. Con un importante rapporto sull'inflazione negli Stati Uniti atteso per la fine della settimana, i mercati si preparano a nuovi segnali su se le prossime mosse della Fed tenderanno verso la restrizione o l'accelerazione del ciclo di allentamento della politica.