🌍STOCK REPORT:  **"Tesla Rivoluziona il Mercato Cinese: Nuove Tecnologie AI per Affrontare la Concorrenza Locale"**

🌍STOCK REPORT:  **"Tesla Rivoluziona il Mercato Cinese: Nuove Tecnologie AI per Affrontare la Concorrenza Locale"**

Giorno: 2025-08-22 | Ora: 19:31:34 Tesla sta modificando la sua strategia in Cina integrando intelligenza artificiale locale per migliorare l'esperienza di guida, in risposta alla concorrenza di BYD e Geely. Tuttavia, manca l'AI Grok di Elon Musk, probabilmente a causa di regolamenti complessi. Le spedizioni a Shanghai sono calate dell'8,4% a luglio, alimentando dubbi sulla tempistica delle nuove funzionalità AI e sulla direzione futura dell'azienda nel mercato cinese.


Tesla si Adatta al Mercato Cinese

Tesla sta cambiando strategia in Cina, non limitandosi solo a batterie e carrozzeria. Per tenere il passo con i rivali locali nel settore dei veicoli elettrici (EV), l'azienda automobilistica sta integrando intelligenza artificiale sviluppata in loco, proveniente da Bytedance, come Doubao e Deepseek, nell'esperienza di guida. Questa mossa offre ai conducenti accesso a navigazione vocale, intrattenimento e controlli dell'abitacolo, tutti ospitati sul cloud Volcano Engine di Bytedance. Si tratta di tecnologia localizzata che i consumatori cinesi si aspettano, specialmente con concorrenti come BYD e Geely che hanno già implementato Deepseek nei loro sistemi.

Assenza di Grok e Scelte Strategiche

Tuttavia, manca Grok, l'intelligenza artificiale conversazionale sviluppata da xAI di Elon Musk e integrata nei Tesla statunitensi. La complessa regolamentazione cinese ha probabilmente reso difficile per Tesla portare Grok oltre confine. Di conseguenza, l'azienda sta seguendo una strategia simile a quella di BMW, che ha recentemente collaborato con Alibaba per alimentare le funzioni vocali nella sua gamma focalizzata sulla Cina. Questo si inserisce in una tendenza più ampia: i produttori di auto stranieri che si affidano all'intelligenza artificiale locale per soddisfare le aspettative di una base di consumatori altamente digitalizzata nel mercato EV più avanzato del mondo.

Declino delle Spedizioni e Incertezze

Tuttavia, sotto la superficie si sta svolgendo un'altra storia. Le spedizioni dalla fabbrica di Tesla a Shanghai sono diminuite in sei dei primi sette mesi di quest'anno, con un calo del 8,4% nelle consegne di luglio rispetto all'anno precedente. L'azienda non ha confermato se le nuove funzionalità di intelligenza artificiale siano già attive nei veicoli, e diversi proprietari hanno riferito a Bloomberg di non aver visto aggiornamenti. Con l'ultima registrazione di un aggiornamento over-the-air avvenuta il 18 agosto, gli investitori si chiedono se questo cambiamento verso l'AI sia una mossa difensiva o l'inizio del prossimo capitolo di Tesla in Cina.