🌍STOCK REPORT:  **SoftBank Investirà 2 Miliardi in Intel: Nuove Prospettive per la Produzione di Semiconduttori negli USA**

🌍STOCK REPORT:  **SoftBank Investirà 2 Miliardi in Intel: Nuove Prospettive per la Produzione di Semiconduttori negli USA**

Giorno: 2025-08-20 | Ora: 14:25:01 SoftBank investe 2 miliardi di dollari in Intel, acquisendo quasi il 2% delle azioni e diventando il sesto azionista più grande. L'acquisto, a 23 dollari per azione, arriva in un contesto di sfide per Intel, che ha registrato perdite significative e sta perdendo quote di mercato. Questo investimento non è legato a impegni governativi recenti. SoftBank continua a diversificare i suoi investimenti nel 2025.


Investimento di SoftBank in Intel

Intel (INTC) sta ricevendo un investimento in capitale di 2 miliardi di dollari da SoftBank, che garantirà alla società giapponese una partecipazione di quasi il 2%, rendendola il sesto azionista più grande di Intel, secondo i dati di LSEG. SoftBank pagherà 23 dollari per azione, un leggero sconto rispetto alla chiusura di lunedì a 23,66 dollari. Dopo l’annuncio della notizia, le azioni di Intel sono aumentate di circa il 7%, mentre quelle di SoftBank sono scese del 4%. L’investimento avverrà tramite un’emissione primaria di azioni comuni.

Strategia di SoftBank e sfide di Intel

SoftBank ha dichiarato che l’accordo riflette la sua convinzione nell’espansione della produzione di semiconduttori negli Stati Uniti, con Intel che giocherà un ruolo fondamentale. Il CEO Masayoshi Son aveva precedentemente discusso con Intel riguardo all'acquisizione della sua unità di fonderia, secondo quanto riportato dal Financial Times. Negli ultimi anni, Intel ha affrontato crescenti sfide, registrando una perdita annua di 18,8 miliardi di dollari nel 2024, la prima dal 1986. Continua a perdere quote di mercato a favore di Advanced Micro Devices (AMD) nei chip per PC e server. I tentativi di costruire un'attività di fonderia per competere con Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. hanno faticato a decollare.

Contesto dell'investimento

Il finanziamento non è legato al recente impegno di investimento di 550 miliardi di dollari degli Stati Uniti da parte di Tokyo, né direttamente al presidente Donald Trump, sebbene l'accordo arrivi poco dopo un incontro riportato tra Trump e il CEO di Intel, Lip-Bu Tan. Si dice anche che il governo degli Stati Uniti stia considerando di prendere una partecipazione del 10% in Intel.

Dettagli sull'accordo

La decisione di SoftBank di investire in Intel non è condizionata all'acquisto di chip Intel o all'adesione al suo consiglio di amministrazione, secondo una persona a conoscenza della questione. Il CEO di Intel, Tan, un ex membro del consiglio di SoftBank, ha ringraziato Son per il suo voto di fiducia.

Investimenti di SoftBank nel 2025

L'accordo si aggiunge alla serie di investimenti di alto profilo che SoftBank ha effettuato nel 2025, inclusa una committenza di 30 miliardi di dollari a OpenAI e un progetto da 500 miliardi di dollari per un centro dati chiamato Stargate.