🌍STOCK REPORT:  "Rivoluzione Cardiaca: La Pompa Impella CP di Johnson & Johnson Aumenta l'Aspettativa di Vita dei Sopravvissuti a Infarto"

🌍STOCK REPORT:  "Rivoluzione Cardiaca: La Pompa Impella CP di Johnson & Johnson Aumenta l'Aspettativa di Vita dei Sopravvissuti a Infarto"

Giorno: 2025-09-03 | Ora: 22:33:29 Johnson & Johnson ha presentato una pompa cardiaca che può aumentare l'aspettativa di vita dei sopravvissuti a un infarto di 1,6 anni, riducendo il rischio di morte del 16%. L'azienda sta investendo oltre 55 miliardi di dollari negli USA, seguendo l'esempio di altri colossi farmaceutici come AstraZeneca ed Eli Lilly.


Innovazione nel Trattamento Cardiaco

Johnson & Johnson (JNJ) ha annunciato che una piccola pompa cardiaca potrebbe offrire ai sopravvissuti a un infarto una reale possibilità di vivere più a lungo. I risultati del suo studio decennale DanGer Shock hanno mostrato che il dispositivo Impella CP riduce il rischio di morte del 16% e aumenta l'aspettativa di vita di circa 1,6 anni rispetto alle cure standard. Questo dispositivo è progettato per pazienti affetti da shock cardiogeno, una condizione pericolosa in cui il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue.

Investimenti nel Settore Sanitario

J&J ha condiviso questi risultati nel New England Journal of Medicine e al Congresso della Società Europea di Cardiologia, evidenziando come i dispositivi medici stiano diventando una parte sempre più significativa del suo business, accanto ai farmaci. Questo aggiornamento arriva in un momento cruciale, poiché J&J sta aumentando gli investimenti nelle sue operazioni negli Stati Uniti, promettendo più di 55 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni, mentre l'industria si prepara a possibili pressioni tariffarie sotto l'amministrazione del Presidente Trump.

Tendenze nel Settore Farmaceutico

Altri colossi farmaceutici stanno seguendo l'esempio di J&J. AstraZeneca ha previsto 50 miliardi di dollari per la ricerca e la produzione negli Stati Uniti, mentre Eli Lilly continua a espandere la sua presenza americana. Per i produttori di farmaci, gli Stati Uniti non sono solo il mercato più grande, ma rappresentano anche il fulcro dell'industria.