🌍STOCK REPORT:  **Risultati Q2 di Okta: Aspettative del Mercato e Riflessioni su Crescita e Margini**

🌍STOCK REPORT:  **Risultati Q2 di Okta: Aspettative del Mercato e Riflessioni su Crescita e Margini**

Giorno: 2025-08-22 | Ora: 20:03:52 Okta rilascerà i risultati del Q2 il 26 agosto, con aspettative di un EPS non-GAAP di $0,84 e un fatturato di $711 milioni, segnando un rallentamento della crescita. Gli investitori monitoreranno le obbligazioni di prestazione residue e i margini operativi. Previsioni prudenti indicano un incremento del 10% per Q3 e l'intero anno, con la speranza di un messaggio più ottimista per stimolare il titolo.


Risultati di Q2 di Okta e Aspettative del Mercato

Okta (OKTA) rilascerà i risultati del secondo trimestre fiscale 2026 dopo la chiusura del mercato martedì 26 agosto. Wall Street prevede un EPS non-GAAP di $0,84 su un fatturato di circa $711 milioni, il che rifletterebbe un significativo rallentamento della crescita, attestandosi intorno al 10% su base annua. Il titolo ha mostrato una forte volatilità, sottoperformando il mercato dall'inizio dell'anno, rendendo questo rapporto un test cruciale per verificare se l'azienda può attuare la sua strategia a lungo termine in un mercato della gestione delle identità e degli accessi in maturazione. Dalla sua massima, registrata poco prima del rapporto del Q1, il titolo è sceso di quasi il 30% in questo trimestre, sebbene sia aumentato di circa il 12% dall'inizio dell'anno.

Focus sulle Obbligazioni di Prestazione Residuali

Il principale interesse per gli investitori sarà sulle obbligazioni di prestazione residue (RPO), che sono cresciute del 21% lo scorso trimestre, raggiungendo i $4,1 miliardi. L'RPO corrente (entrate previste nei prossimi 12 mesi) è aumentato del 14%, superando la crescita delle entrate trimestrali, ma rimanendo comunque sotto le aspettative degli analisti, segno di una domanda più debole. Gli investitori osserveranno attentamente queste metriche, così come i margini.

Margini Operativi e Profitto GAAP

Nel Q1, Okta ha registrato un margine operativo non-GAAP del 27% con un reddito operativo di $184 milioni. Gli investitori ora vogliono vedere se l'azienda sarà in grado di mantenere tali margini e fornire una redditività operativa GAAP per il terzo trimestre consecutivo.

Previsioni per Q3 e l'Anno Completo

Infine, le previsioni per il Q3 e per l'intero anno potrebbero influenzare il modo in cui il titolo viene scambiato. La direzione ha mantenuto un outlook cauto, segnalando un'incertezza continua e prevedendo una crescita di circa il 10% su base annua sia per le entrate che per l'CRPO. Gli investitori desiderano ora un messaggio più fiducioso riguardo alla seconda metà dell'anno, un elemento che potrebbe alleviare le preoccupazioni e dare al titolo un necessario impulso.