🌍STOCK REPORT: "Nvidia in flessione: la concorrenza di Broadcom guadagna terreno nel mercato dei chip per l'intelligenza artificiale"

Giorno: 2025-09-05 | Ora : 17:45:37 Nvidia ha visto un calo del 2,5% mentre Broadcom ha registrato un aumento dell'11% dopo aver annunciato solidi ordini legati all'AI, incluso un contratto da 10 miliardi. Gli analisti ipotizzano che OpenAI possa essere il cliente. Le prospettive per Nvidia restano positive, ma la concorrenza si intensifica.
Flessione per Nvidia
Nvidia Corp. ha registrato un calo del 2,5% nel trading di venerdì, mentre gli investitori analizzavano gli aggiornamenti sugli utili della concorrente Broadcom Inc. Le due aziende sono al centro della corsa ai chip per l'intelligenza artificiale, ma l'ottimismo di Broadcom ha sollevato interrogativi sulla capacità di Nvidia di mantenere la sua posizione dominante a lungo termine.
Successo per Broadcom
Al contrario, le azioni di Broadcom sono aumentate dell'11% dopo aver riportato ordini solidi legati all'AI, tra cui un contratto da 10 miliardi di dollari con un cliente non identificato. Diversi analisti indicano OpenAI come il probabile acquirente, secondo il _Financial Times_. Se confermato, questo sviluppo rappresenterebbe un passo significativo per OpenAI, che potrebbe ridurre la sua dipendenza dai processori grafici di Nvidia a favore dei processori personalizzati di Broadcom.
Prospettive future e concorrenza
Il CEO di Broadcom, Hock Tan, ha mostrato ottimismo, affermando che si aspetta un costante spostamento dei carichi di lavoro verso i suoi XPUs. Anche se il passaggio a nuovi chip richiede complessi aggiustamenti software, Wall Street prevede una crescente adozione di hardware AI personalizzato. Morgan Stanley stima che i processori personalizzati potrebbero raggiungere il 15% del mercato entro il 2030, rispetto all'11% nel 2024.
Conclusioni per Nvidia
Per Nvidia, le prospettive rimangono positive, ma il recente successo di Broadcom evidenzia l'intensificazione della concorrenza nell'infrastruttura per l'intelligenza artificiale.