🌍STOCK REPORT:  **Nvidia: In Arrivo Risultati Fiscali Cruciali e Nuove Opportunità in Cina**

🌍STOCK REPORT:  **Nvidia: In Arrivo Risultati Fiscali Cruciali e Nuove Opportunità in Cina**

Giorno: 2025-08-25 | Ora: 21:53:42 Nvidia presenta mercoledì i risultati fiscali, con vendite previste di 46,45 miliardi di dollari e un utile per azione di 1,02 dollari. Nonostante le restrizioni alle esportazioni verso la Cina, un nuovo accordo consente all'azienda di continuare a operare nel mercato chiave. Gli analisti sono ottimisti, con 12 su 13 che consigliano l'acquisto del titolo. Un buon risultato potrebbe innescare un rally, dato che il titolo si trova vicino ai massimi storici. Nvidia rimane leader nel settore AI, promettendo opportunità per gli investitori.


Nvidia e i Risultati Fiscali in Arrivo

Nvidia (NVDA) si prepara a presentare i risultati fiscali mercoledì, con molto in gioco e il sostegno deciso di Wall Street. Gli analisti si aspettano che il produttore di chip per l'intelligenza artificiale consegni un altro trimestre straordinario, prevedendo vendite per 46,45 miliardi di dollari e un utile per azione rettificato di 1,02 dollari. Si tratta di una crescita di oltre il 50% rispetto all'anno precedente.

La Questione Cinese

Un aspetto cruciale della situazione è rappresentato dalla Cina. All'inizio di quest'anno, Nvidia ha avvertito che potrebbe perdere fino a 8 miliardi di dollari in vendite a causa delle restrizioni all'esportazione imposte dagli Stati Uniti, subendo anche un onere di 4,5 miliardi di dollari legato ai suoi chip H20. Tuttavia, questi processori, modificati per rispettare le normative statunitensi, hanno comunque generato 17 miliardi di dollari di entrate lo scorso anno, circa il 13% del fatturato di Nvidia.

Un Nuovo Accordo con l'Amministrazione Trump

Recentemente, un nuovo accordo con l'amministrazione Trump offre a Nvidia una via d'uscita. In cambio della cessione del 15% delle vendite di chip H20 in Cina, l'azienda potrà continuare a spedire chip nel paese. Questo compromesso non solo preserva un mercato chiave, ma prepara anche il terreno per la prossima mossa di Nvidia: un nuovo processore esclusivo per la Cina, il B30A. Questo chip, costruito sull'architettura Blackwell ma progettato per avere circa la metà della potenza del flagship B300, sembra realizzato per bilanciare le restrizioni di Washington e le esigenze di Pechino.

Le Prospettive di Mercato

Le scommesse sono alte. Il mercato dei chip AI in Cina è stimato in 50 miliardi di dollari l'anno. Anche con hardware ridotto, Nvidia potrebbe rivendicare una parte consistente di questo mercato.

Ottimismo tra gli Investitori

Gli investitori non nascondono il loro ottimismo. Su 13 analisti monitorati da Visible Alpha, 12 valutano Nvidia come un acquisto. Gli obiettivi di prezzo arrivano fino a 225 dollari, ben oltre la chiusura di venerdì attorno ai 178 dollari. Morgan Stanley, UBS e Wedbush hanno tutte alzato le loro stime nelle ultime settimane, citando una domanda inarrestabile per l'AI.

Volatilità del Titolo e Rallegramento Potenziale

Il titolo ha già registrato oscillazioni notevoli quest'anno, con un calo del 37% dai massimi storici, seguito da un ritorno robusto. Alla vigilia dei risultati, Nvidia si trova a solo il 4% dal suo picco storico. Un risultato positivo mercoledì potrebbe essere la scintilla per un altro rally.

Conclusione

In sintesi, Nvidia continua a essere il volto del boom dell'intelligenza artificiale. Se il suo compromesso con la Cina regge e i chip Blackwell continuano a volare dai magazzini, gli investitori che scommettono in grande potrebbero essere ripagati nuovamente.