🌍STOCK REPORT:  **Microsoft in attesa dei risultati fiscali: previsioni ottimistiche e focus su Cloud e AI**

🌍STOCK REPORT:  **Microsoft in attesa dei risultati fiscali: previsioni ottimistiche e focus su Cloud e AI**

Giorno: 29 luglio 2025 | Ora: 15:06:18 Microsoft riporterà i risultati del quarto trimestre fiscale il 30 luglio 2025, prevedendo un EPS di $3.38 e ricavi di $73.81 miliardi. Gli analisti stimano crescenti ricavi nel settore cloud e AI, con focus su Azure e monetizzazione dell'AI. Aggiornamenti su integrazione con Activision e spese in capitale influenzeranno il sentiment degli investitori.


Risultati Fiscali di Microsoft
Microsoft MSFT riporterà i risultati del quarto trimestre fiscale dopo la chiusura del mercato il 30 luglio 2025. Le previsioni consensuali indicano un utile per azione (EPS) di $3.38 e ricavi di $73.81 miliardi, con un incremento rispettivamente del 15% e del 14% rispetto ai $2.95 e $64.73 miliardi dell’anno scorso. Le azioni hanno chiuso a $512.50 il 28 luglio 2025, mostrando un aumento di circa il 20% dall'inizio dell'anno, e sono appena l'1% al di sotto del record intraday di $518.29 registrato il 25 luglio.

Previsioni sul Settore Cloud e AI
Gli analisti prevedono ricavi da Intelligent Cloud pari a $29 miliardi, in crescita di circa il 3% anno su anno, e ricavi da Productivity and Business Processes di $32.15 miliardi, con un incremento nei bassi teen. Gli investitori si concentreranno su tre fattori chiave. Il primo è la crescita di Azure, con il mercato che si aspetta un'espansione costante del 30% medio in valuta costante. Un'accelerazione di un punto percentuale potrebbe migliorare il margine lordo del cloud. Il secondo fattore è la monetizzazione dell'AI. La direzione dovrà fornire dati sulla conversione a pagamento di Copilot e sui primi risultati di Copilot for Security per dimostrare il percorso di ricavi incrementali.

Integrazione e Spese in Capitale
Aggiornamenti sulle sinergie di integrazione di Activision e sulla roadmap del CPU Cobalt in-house potrebbero ulteriormente influenzare il sentiment. Infine, è importante considerare la spesa in conto capitale. Il CFO Amy Hood ha segnalato che la crescita della spesa in capitale per l'anno fiscale 2026 si modererà dopo i $80 miliardi di costruzione per l'anno fiscale 2025. Confermare questa visione, o spostare una maggiore spesa per GPU verso affitti operativi, potrebbe alleviare le preoccupazioni sul flusso di cassa libero. Tuttavia, un segnale di spesa in conto capitale più leggero potrebbe innescare un racconto secondo cui Microsoft sta cedendo terreno ai concorrenti disposti a investire di più nelle infrastrutture AI.