🌍STOCK REPORT: "Microsoft Brilla nel 2025: Crescita del 18,6%, Flusso di Cassa Record e Investimenti Strategici in AI"

Giorno: 30 agosto 2025 | Ora: 07:11:27 Nel 2025, Microsoft ha mostrato performance superiori al NASDAQ, con un incremento del 18,6% e un flusso di cassa libero di 25,6 miliardi, record nel settore. La società si distingue in cloud, AI e cybersecurity, con ricavi cloud in crescita del 23%. Nonostante le valutazioni elevate, le azioni hanno subito una leggera flessione.
Performance di Microsoft nel 2025
Microsoft Corporation (MSFT) si distingue come una delle azioni più performanti nel 2025, superando il NASDAQ con un incremento del 18,6% rispetto all'anno precedente, a fronte di un guadagno dell'indice tecnologico pari all'11,9%. La società si colloca all'avanguardia in numerosi settori in rapida crescita, tra cui il cloud computing, l'intelligenza artificiale (AI), la cybersecurity e i giochi, convertendo questi ricavi in un flusso di cassa libero (FCF) significativo.
Flusso di cassa libero e dividendi
Nel suo rapporto sugli utili del quarto trimestre per l'anno fiscale 2025, Microsoft ha registrato un flusso di cassa libero di 25,6 miliardi di dollari, con un aumento del 10% rispetto all'anno precedente. Questo valore è superiore al 99,8% di tutte le azioni tecnologiche, segnando un livello record e un incremento del 421,9% rispetto al minimo degli ultimi tre anni. Importante è anche il fatto che il dividendo di Microsoft è aumentato per 23 anni consecutivi, restituendo complessivamente 9,4 miliardi di dollari ai suoi azionisti nel FY2025.
Forza nei settori chiave
Microsoft mantiene posizioni solide in hardware, software e cloud computing, emergendo sempre più come leader nel campo dell'AI. Le piattaforme Office e Azure offrono un ecosistema integrato che garantisce scalabilità e forti barriere all'entrata. Nel quarto trimestre, i ricavi del cloud sono aumentati del 23%, superando i 168 miliardi di dollari, con Azure che ha registrato un incremento del 34%, raggiungendo i 75 miliardi di dollari.
Investimenti nell'Intelligenza Artificiale
La società sta investendo massicciamente nell'infrastruttura AI, con piani di spesa di circa 30 miliardi di dollari per il trimestre corrente. Sebbene non sia stata fornita una guida per l'intero anno, le stime degli analisti parlano di un fatturato annuale compreso tra 100 e 110 miliardi di dollari. Nonostante gli investimenti possano influenzare il margine lordo, Microsoft gode di uno dei margini più elevati nel settore tecnologico, attestandosi al 69%.
Strategie di acquisto per le azioni MSFT
Nonostante la solidità di Microsoft, le sue azioni sono soggette a valutazioni scrutinose, attualmente scambiate a 36 volte gli utili, leggermente sopra la media storica. In un momento in cui il mercato appare sovra valutato, gli investitori stanno riducendo l'esposizione tecnologica, con le azioni MSFT che hanno subito una flessione dell'1,9% negli ultimi 30 giorni. Si prevede che il titolo possa scendere ulteriormente, con livelli di supporto a 490-495 dollari e, nel peggiore dei casi, a 440-445 dollari.