🌍STOCK REPORT:  **Lindsey Graham Contro il Fondo Sovrano Norvegese: Ritorsioni in Vista Dopo la Vendita di Caterpillar**

🌍STOCK REPORT:  **Lindsey Graham Contro il Fondo Sovrano Norvegese: Ritorsioni in Vista Dopo la Vendita di Caterpillar**

Giorno: 2025-08-29 | Ora: 22:55:32 Il senatore Lindsey Graham ha criticato il fondo sovrano norvegese per aver venduto le sue azioni in Caterpillar, utilizzate nelle operazioni militari israeliane. Ha promesso ripercussioni come dazi e misure restrittive, in un contesto politico delicato per le imminenti elezioni norvegesi. Il Primo Ministro norvegese ha rassicurato Graham sulla indipendenza del fondo, evidenziando che gran parte delle sue partecipazioni sono in titoli statunitensi, complicando un eventuale conflitto commerciale.


La Reazione di Lindsey Graham

Il senatore americano Lindsey Graham non ha esitato a esprimere il suo dissenso nei confronti del fondo sovrano norvegese da 2 trilioni di dollari, dopo che quest'ultimo ha venduto la sua partecipazione in Caterpillar CAT. La decisione è stata presa in seguito all'utilizzo delle ruspe della compagnia nelle operazioni militari israeliane a Gaza e in Cisgiordania. Nonostante il fondo segua rigide linee guida etiche, Graham ha definito questa scelta una decisione ridicola, promettendo ripercussioni come dazi, dinieghi di visti e altre misure.

Tensioni Politiche in Vista delle Elezioni Norvegesi

Durante una conferenza stampa a Tel Aviv il 28 agosto, Graham ha intensificato il suo attacco in un momento politicamente delicato per la Norvegia, a pochi giorni dalle elezioni del 8 settembre. Le sue dichiarazioni potrebbero avere conseguenze significative, considerando che gli Stati Uniti già applicano un dazio del 15% sui beni norvegesi, una misura introdotta durante l'amministrazione Trump. Nonostante la Norvegia affermi che il governo non interferisce nelle scelte del fondo, il tempismo e l’obiettivo della decisione hanno attirato l'attenzione internazionale.

La Risposta del Primo Ministro Norvegese

Per placare le acque agitate, il Primo Ministro norvegese Jonas Gahr Støre ha contattato direttamente Graham, chiarendo che il fondo opera in modo indipendente attraverso Norges Bank Investment Management, guidato da un consiglio etico con mandati del parlamento. Inoltre, oltre la metà delle partecipazioni del fondo rimane in titoli e obbligazioni statunitensi, il che rende poco vantaggiosa un'eventuale guerra commerciale. Tuttavia, al momento, questo potente fondo finanziario è diventato il fulcro di una lotta geopolitica riguardante Gaza, l'etica degli investimenti e la forza americana.