🌍STOCK REPORT: **IQM Raggiunge un Traguardo Storico: 320 Milioni di Dollari per Rivoluzionare il Quantum Computing in Europa**

Giorno: 2025-09-05 | Ora: 15:41:51 IQM, startup finlandese di quantum computing, ha raccolto 320 milioni di dollari in un round di finanziamento, diventando un unicorno tecnologico con una valutazione oltre il miliardo. Fondata nel 2018, l'azienda mira a competere con giganti come Google e IBM. Con 15 macchine vendute, IQM prevede di espandere le sue operazioni negli USA e in Asia, sviluppando anche software per facilitare l'accesso alla tecnologia quantistica.
IQM Ottiene un Finanziamento Record
IQM, una startup di quantum computing con sede in Finlandia, ha recentemente concluso uno dei più grandi round di finanziamento nel settore deep-tech europeo di quest'anno, raccogliendo 320 milioni di dollari per sfidare i giganti statunitensi come Google e IBM. Fondata nel 2018 da un gruppo di scienziati, la società ha visto il round di investimento guidato dall'investitore americano Ten Eleven Ventures, con la partecipazione del fondo finlandese Tesi. Questo accordo ha portato la valutazione di IQM oltre il miliardo di dollari, rendendola l'ultimo unicorno tecnologico d'Europa.
Innovazione nel Quantum Computing
IQM si dedica alla costruzione di computer quantistici progettati per risolvere problemi che le macchine tradizionali non possono affrontare, utilizzando qubit che possono rappresentare più stati contemporaneamente. Il CEO e co-fondatore Jan Goetz ha dichiarato che l'azienda ha già venduto 15 macchine, tra cui i modelli Radiance e Spark, a clienti che spaziano da università a laboratori commerciali.
Performance del Settore e Sfide per le Startup Europee
Il finanziamento arriva in un momento in cui le aziende quantistiche quotate in borsa stanno registrando performance eccezionali. Le azioni di IonQ sono aumentate di quasi il 480% nell'ultimo anno, mentre D-Wave Quantum ha visto un incremento di oltre il 1.400%. Goetz ha affermato che i principali indicatori di performance di IQM, dai brevetti alla dimensione del personale, sono già comparabili con quelli dei colleghi americani. Tuttavia, le startup quantistiche europee affrontano ancora sfide di scalabilità rispetto alle controparti americane, che attraggono un volume di capitale privato molto maggiore.
Piani Futuri e Sviluppo
IQM impiega circa 350 persone e gestisce una fabbrica a Espoo, in Finlandia. Con il nuovo finanziamento, la società intende espandere vendite e operazioni negli Stati Uniti e in Asia, dove ha già installato sistemi in Taiwan, Corea del Sud e, recentemente, negli Stati Uniti. L'azienda sta anche sviluppando una piattaforma software per rendere gli strumenti quantistici più accessibili ai non esperti.
Strategia di Crescita Sostenibile
Goetz ha chiarito che non ci sono piani immediati per un'IPO, sottolineando che i mercati privati rimangono forti. L'obiettivo è costruire un business sostenibile e redditizio e plasmare realmente il futuro del computing.