🌍STOCK REPORT:  "Google Multato di 325 Milioni di Dollari in Francia: Le Nuove Sfide Normative per il Gigante della Tecnologia"

🌍STOCK REPORT:  "Google Multato di 325 Milioni di Dollari in Francia: Le Nuove Sfide Normative per il Gigante della Tecnologia"

Giorno: 2025-09-05 | Ora : 18:16:37 Google è stata multata in Francia per 325 milioni di dollari per violazioni sulla privacy relative agli annunci in Gmail e all'uso di cookie senza consenso. Ha sei mesi per risolvere i problemi, altrimenti rischia multe giornaliere di 100.000 euro. Google contesta la decisione, affermando di aver migliorato il controllo degli utenti sugli annunci. La situazione evidenzia la crescente vigilanza europea sulle pratiche pubblicitarie delle grandi aziende tech.


Multa a Google in Francia
Google è tornato sotto la lente dei regolatori, questa volta in Francia. L'autorità per la protezione dei dati del paese ha multato il colosso tecnologico per 325 milioni di dollari (381 milioni di euro) per aver mostrato annunci all'interno di Gmail e per aver impostato cookie senza il corretto consenso degli utenti. I regolatori hanno dato a Google sei mesi di tempo per risolvere i problemi; in caso contrario, partiranno multe giornaliere di 100.000 euro.

La posizione di Google
Un portavoce di Google ha contestato la decisione, affermando che gli utenti hanno sempre avuto modi per controllare gli annunci. La società ha anche sottolineato di aver recentemente introdotto opzioni più chiare per rifiutare gli annunci personalizzati e di aver modificato il modo in cui gli annunci vengono visualizzati su Gmail.

Un panorama regolatorio complesso
Per Google, questa situazione è un ulteriore promemoria di quanto l'Europa stia monitorando da vicino il suo business pubblicitario. Solo un giorno fa, un giudice statunitense ha consentito all'azienda di evitare una scissione, ma le ha imposto di condividere alcuni dati di ricerca con i concorrenti.

Messaggio per gli investitori
Il messaggio per gli investitori è chiaro: le difficoltà normative per le grandi aziende tecnologiche non stanno svanendo, nonostante l'intelligenza artificiale e la ricerca continuino a guidare la crescita.