🌍STOCK REPORT: "Goldman Sachs Alza il Target di Prezzo per Broadcom: Opportunità di Crescita nel Settore dei Semiconduttori"

Giorno: 23 agosto 2025 | Ora: 03:07 Goldman Sachs ha alzato il target di prezzo per Broadcom (AVGO) a $340, suggerendo un potenziale rialzo del 17% grazie alla crescita delle vendite di chip per AI. Apple ha scelto Broadcom come partner nel suo investimento di $100 miliardi per la produzione di semiconduttori negli USA. Nonostante un calo del 7% delle azioni, le aspettative per i risultati fiscali del 4 settembre rimangono elevate.
Aumento del Target di Prezzo da Goldman Sachs per Broadcom
Il gigante dei semiconduttori Broadcom (AVGO) ha recentemente registrato un significativo aumento del target di prezzo da parte di Goldman Sachs. L'analista Jame Schneider ha fissato un obiettivo di $340, notevolmente superiore al prezzo di chiusura di Broadcom del 20 agosto, che si attestava attorno ai $291. Questo target ottimistico suggerisce un potenziale rialzo del 17% per le azioni di Broadcom, in un contesto di crescita delle vendite di chip per intelligenza artificiale (AI) e in vista di potenziali clienti hyperscale nel 2026.
Apple Riconosce Broadcom nella sua Strategia di Investimento
Recentemente, Apple ha annunciato un imponente investimento di $100 miliardi negli Stati Uniti e ha nominato Broadcom come partner nel suo nuovo American Manufacturing Program (AMP). Questa partnership mira a sviluppare e produrre componenti semiconduttori cellulari negli Stati Uniti, in particolare componenti di radiofrequenza (RF), fondamentali per le comunicazioni 5G. Tale riconoscimento da parte di Apple rassicura gli investitori sulla stabilità della relazione tra le due aziende, nonostante Apple stia cercando di diversificare i propri fornitori in altre tecnologie.
Declino delle Azioni di Broadcom e Prossimi Risultati Fiscali
Dopo aver raggiunto un massimo storico di quasi $313 il 12 agosto, le azioni di Broadcom hanno subito un calo del 7% fino al 20 agosto, principalmente a causa della debolezza generale nel settore tecnologico. Questo declino non è attribuibile a fattori specifici di Broadcom, il che offre una certa rassicurazione agli investitori. In attesa della pubblicazione dei risultati fiscali il 4 settembre, le aspettative per il secondo trimestre fiscale del 2025 rimangono elevate, nonostante una leggera diminuzione del rapporto prezzo/utili (P/E).