🌍STOCK REPORT:  **Eli Lilly: Un'Ambiziosa Scommessa nel Mercato dei Titoli di Debito con Obbligazioni a Lungo Termine**

🌍STOCK REPORT:  **Eli Lilly: Un'Ambiziosa Scommessa nel Mercato dei Titoli di Debito con Obbligazioni a Lungo Termine**

Giorno: 2025-08-19 | Ora: 23:53:20 Eli Lilly sta lanciando un'offerta multi-tranche nel mercato dei titoli di debito, inclusa un'obbligazione a lungo termine di 40 anni, un'eccezione rara. Con rendimenti scesi sotto il 5% nel 2025 e alta domanda, Lilly si unisce a grandi nomi del mercato. L'operazione è gestita da un sindacato di importanti banche e i proventi saranno utilizzati per scopi aziendali generali. Questa mossa potrebbe indicare una scommessa strategica sulle condizioni di finanziamento.


Eli Lilly e il Mercato dei Titoli di Debito

Eli Lilly LLY sta intraprendendo un'operazione ambiziosa nel mercato dei titoli di debito, lanciando un'offerta multi-tranche che include un'obbligazione a lungo termine di 40 anni, una rarità nel panorama attuale. Con un'iniziale indicazione di prezzo che si attesta a 105 punti base sopra i Treasuries, l'offerta prevede scadenze che vanno dai tre ai 40 anni. Nel 2025, solo l'11% delle obbligazioni societarie di alta qualità ha scadenze di 30 anni o più, un calo rispetto al 15% del 2024, rendendo la mossa di Lilly un'eccezione significativa.

Perché Proprio Ora?

Il momento scelto da Lilly è strategico, dato che i rendimenti sono scesi sotto il 5% per la prima volta nel 2025, offrendo una rara opportunità di sollievo per i mutuatari. La domanda è alta, con i libri degli ordini che hanno raggiunto cinque volte la dimensione dell'operazione e le concessioni sulle nuove emissioni che sono scese a soli due punti base, valori superiori alla media dall'inizio dell'anno. Lilly si unisce a un rush più ampio che coinvolge nomi noti come McDonald's MCD, Marriott MAR e Charter, mentre i titoli blue-chip si affollano prima che il calendario delle emissioni di agosto diventi stagnante. La dinamica domanda-offerta sembra favorire gli emittenti, almeno per ora.

Gestione dell'Operazione e Rating

L'operazione è gestita da un sindacato di peso che include Citi C, Goldman Sachs GS, JPMorgan JPM, Mizuho e Morgan Stanley. Si prevede che Moody's MCO e S&P assegnino rating di alta qualità di Aa3 e A+, rispettivamente. I proventi dell'emissione saranno destinati a scopi aziendali generali, ma il significato di questa mossa va oltre la semplice gestione del bilancio: si tratta di un'azione rara in un contesto di tassi elevati. Lilly potrebbe star facendo una scommessa strategica sul fatto che le condizioni di finanziamento stanno raggiungendo un picco, o almeno un picco sufficiente per giustificare l'allungamento della curva delle scadenze mentre la finestra rimane aperta.