🌍STOCK REPORT:  "Coty: Risultati del Q4 deludenti e previsioni cautelative spingono il titolo giù del 20%"

🌍STOCK REPORT:  "Coty: Risultati del Q4 deludenti e previsioni cautelative spingono il titolo giù del 20%"

Giorno: 21 agosto 2025 | Ora: 16:55:14 Coty ha riportato risultati fiscali del quarto trimestre deludenti, con una perdita netta inattesa e un fatturato in calo dell'8%. Le azioni sono scese del 20%. La società affronta sfide nel mercato statunitense e una concorrenza crescente, prevedendo un ulteriore calo delle vendite del 6-8%. Tuttavia, punta a una crescita sostenibile a lungo termine.


Risultati fiscali del quarto trimestre di Coty

Coty ha riportato risultati fiscali del quarto trimestre misti, registrando una perdita netta inattesa e una prospettiva cauta. Le azioni della società sono scese di circa il 20% dopo l'annuncio, con un fatturato in calo dell'8% rispetto all'anno precedente, o del 9% su base comparabile, nonostante un beneficio valutario dell'1%. Il margine lordo rettificato si è ristretto di 190 punti base, fissandosi al 62,3%.

Pressioni di mercato e strategie aziendali

Coty ha evidenziato una debolezza nel mercato statunitense, il disinvolgimento dei rivenditori e un ridimensionamento delle vendite di fragranze dopo un periodo di forte slancio nel 2024. Anche i cosmetici di massa hanno affrontato pressioni sui prezzi e concorrenza. Nonostante le tendenze di vendita rimangano sotto pressione, l'azienda si sta concentrando sul rafforzamento della redditività attraverso una gestione dei costi disciplinata e programmi di efficienza.

Prospettive future e reazioni degli investitori

La direzione ha sottolineato le sfide più ampie come l'incertezza macroeconomica, i potenziali impatti delle tariffe e l'ordinazione conservativa da parte dei rivenditori. Per il trimestre attuale, Coty prevede un calo delle vendite su base comparabile dal 6% all'8%, con un modesto aumento previsto dei cambi nella prima metà dell'anno fiscale. Tuttavia, nonostante i venti contrari a breve termine, Coty ha ribadito la sua ambizione a lungo termine di una crescita profittevole e sostenibile. Gli investitori hanno reagito negativamente alle previsioni più basse, portando a una caduta del titolo mercoledì.