🌍STOCK REPORT:  "Cameco CCJ: Rallentamenti nella Produzione di Uranio, ma Strategia Solida e Mercato Reattivo"

🌍STOCK REPORT:  "Cameco CCJ: Rallentamenti nella Produzione di Uranio, ma Strategia Solida e Mercato Reattivo"

Giorno: 2025-08-30 | Ora : 00:55 Cameco CCJ ha previsto una produzione ridotta di uranio per il 2025 nella miniera McArthur River, passando da 18 a 14-15 milioni di libbre, a causa di ritardi nello sviluppo e congelamento del terreno. Nonostante ciò, la strategia operativa resta solida. Gli investitori non hanno reagito negativamente, e il settore dell'uranio ha visto aumenti. Cameco e Orano hanno anche siglato un accordo di 500 milioni con Rise Air per il trasporto della forza lavoro.


Rallentamenti alla Produzione

Cameco CCJ ha registrato un lieve aumento dopo aver avvertito che i ritardi nella sua miniera di McArthur River, in Saskatchewan, influenzeranno i piani di produzione per il 2025. L'azienda prevede ora che McArthur River/Key Lake produca tra 14 e 15 milioni di libbre di concentrato di uranio, una stima ridotta rispetto ai precedenti 18 milioni di libbre.

Strategia Operativa

La compagnia ha attribuito la riduzione della stima a un congelamento del terreno più lento del previsto e a ritardi nello sviluppo nel primo semestre dell'anno prossimo. Nonostante ciò, Cameco ha dichiarato che la sua strategia di marketing e operativa la mette in buona posizione per rispettare le promesse di consegna ai clienti, nonostante l'intoppo. La miniera è quasi interamente (70%) di proprietà di Cameco, con Orano e TEPCO come partner.

Reazione del Mercato

Gli investitori hanno ignorato le previsioni ridotte, con un aumento anche per i concorrenti nel settore dell'uranio: Uranium Energy (UEC) +3.8%, NexGen Energy (NXE) +3.6%, Energy Fuels (UUUU) +3.4% e Denison Mines (DNN) +2.7%.

Accordo con Rise Air

In ulteriori notizie, Cameco e Orano hanno concluso un accordo di 15 anni del valore di circa 500 milioni di dollari con Rise Air per gestire il trasporto della forza lavoro.