🌍STOCK REPORT:  **"Aumento Record dei Prezzi della Carne: La Domanda Globale e i Problemi di Fornitura Spingono il Mercato"**

🌍STOCK REPORT:  **"Aumento Record dei Prezzi della Carne: La Domanda Globale e i Problemi di Fornitura Spingono il Mercato"**

Giorno: 2025-09-05 | Ora: 20:20:30 I prezzi globali della carne, in particolare manzo e agnello, hanno raggiunto nuovi record a causa di una domanda crescente da Stati Uniti e Cina, combinata con una fornitura di bestiame limitata. Il Regno Unito ha visto un aumento del 25% nei prezzi della carne di manzo. La situazione è aggravata da problemi climatici e da un focus sui prodotti lattiero-caseari, che riducono ulteriormente l'offerta di manzo. Gli investitori dovrebbero monitorare il mercato, poiché la domanda alta potrebbe continuare a spingere i prezzi.


Prezzi della Carne in Aumento

La carne di manzo è diventata ancora più costosa. La FAO delle Nazioni Unite ha riportato che i prezzi globali della carne, guidati da manzo e agnello, hanno raggiunto un nuovo record ad agosto, superando il precedente picco stabilito solo un mese prima. Dietro questo aumento c'è un colpevole noto: la domanda incessante da parte di Stati Uniti e Cina, che si scontra con una delle forniture di bestiame più limitate degli ultimi anni. Il Regno Unito sta già avvertendo la pressione, con i prezzi al consumo della carne di manzo aumentati di quasi il 25% a luglio, e la situazione non sembra migliorare.

Problemi di Fornitura

Dal lato dell'offerta, la situazione non è molto cambiata, ma i numeri continuano a peggiorare. Il bestiame negli Stati Uniti è ora al livello più basso da decenni. Anche il Brasile, il principale esportatore mondiale, sta affrontando delle difficoltà a causa della volatilità climatica e delle malattie che ostacolano il recupero del bestiame. I prezzi del bestiame australiano sono stati spinti da forti acquisti americani, mentre le importazioni cinesi dal Brasile rimangono solide nonostante le tariffe più elevate nel mercato statunitense. Il risultato? Una crescente guerra d'asta globale per un numero sempre minore di mucche.

Limiti dell'Offerta di Manzo

C'è un colpo di scena: l'aumento dei prezzi dei prodotti lattiero-caseari sta ulteriormente limitando l'offerta di manzo. L'economista della FAO Monika Tothova osserva che, con i prezzi di formaggi e burro che raggiungono margini elevati, i produttori stanno mantenendo le mucche da latte piuttosto che mandarle al macello. Questa strozzatura potrebbe persistere. Gli investitori che seguono il commercio delle proteine, sia attraverso Tyson Foods TSN, i macellatori di carne o ETF legati all'agricoltura, potrebbero voler monitorare ciò che accadrà nei prossimi mesi. Se il recupero del bestiame continua a essere così lento e la domanda rimane così alta, questo rally della carne potrebbe avere ancora spazio per crescere.