🌍STOCK REPORT:  "Arm in Attesa dei Risultati Fiscali: Crescita dei Ricavi e Sfide sui Royalty nel Settore AI"

🌍STOCK REPORT:  "Arm in Attesa dei Risultati Fiscali: Crescita dei Ricavi e Sfide sui Royalty nel Settore AI"

Giorno: 29 luglio 2025 | Ora : 15:06:18 Arm pubblicherà i risultati del Q1 fiscale il 30 luglio 2025, prevedendo una crescita del 12% nei ricavi ma un calo del 13% dell'EPS. Le azioni sono aumentate del 32% nel 2025, sostenute dalla domanda di AI e IoT. Il backlog dei royalty è sceso del 10% a 2,23 miliardi, ma l'uso di Armv9 potrebbe aumentare i ricavi fino al FY 2026. Gli investitori attendono aggiornamenti sui contratti di licenza per AI, che potrebbero rinnovare la fiducia. Arm ha un P/E forward di 91 e un P/S forward di 35, con rischi legati a revisioni al ribasso delle previsioni.


Risultati Fiscali di Arm

Arm pubblicherà i risultati del primo trimestre fiscale dopo la chiusura dei mercati il 30 luglio 2025. Le previsioni consensuali indicano una crescita dei ricavi del 12%, ma una diminuzione del 13% dell'EPS rispetto al Q1 2025. Le azioni sono aumentate del 32% dall'inizio dell'anno, grazie alla domanda nel settore dell'AI e dell'IoT.

Osservazioni sui Royalty e sulla Domanda di AI

Il backlog dei royalty e la domanda di AI sono i principali punti di attenzione. Alla fine del Q4 FY25, le obbligazioni di prestazione rimanenti ammontavano a 2,23 miliardi di dollari, in calo del 10% rispetto all'anno precedente, poiché i contratti precedenti si sono convertiti in ricavi. La direzione ha definito il calo legato al timing e afferma che l'aumento dell'uso di Armv9 nel cloud e nell'automotive porterà a un incremento dei royalty fino al FY 2026.

Prospettive per il Futuro

Un aggiornamento sui grandi contratti di licenza per acceleratori AI attualmente in fase di negoziazione potrebbe rinnovare il backlog dei royalty e ripristinare la fiducia nella fascia di vendita per l'intero anno. Gli investitori cercano anche prove che una combinazione di royalty più ricca possa mantenere il margine operativo nella fascia media del 40%, mentre la spesa per R&D aumenta per proteggere la proprietà intellettuale.

Valutazioni e Rischi Potenziali

Arm scambia a 91 volte il P/E forward e 35 volte il P/S forward. Un risultato netto con commenti positivi su AI e IoT potrebbe mantenere intatto questo premio, ma un'ulteriore revisione al ribasso delle previsioni o un rallentamento del tasso di crescita dei royalty potrebbero limitare qualsiasi potenziale aumento post-pubblicazione.